Russia sospende accordo con Bermuda su sicurezza aerea
Controlli sulla aeronavigabilità ora in capo all'agenzia russa per il trasporto sui cieli

In risposta alle sanzioni economiche dei Paesi occidentali contro il Cremlino, che stanno colpendo duramente il settore del trasporto aereo russo, in questi giorni il primo ministro russo, Mikhail Mishustin, ha disposto la sospensione di un accordo intergovernativo con le isole Bermuda: il patto disciplinava il funzionamento delle procedure di supervisione sulla sicurezza dei velivoli di molte aviolinee di Mosca.
"Il trasferimento di aeroplani nel registro statale russo offre all'agenzia federale russa per il trasporto aereo la possibilità di monitorare la loro aeronavigabilità, invece che le autorità di regolamentazione straniere", ha affermato l'ufficio stampa di Rosaviatsia.
Perché la rottura dell'accordo proprio con le isole Bermuda? Il motivo è che molte società estere di leasing, che noleggiano la maggior parte degli aerei alle aviolinee russe, hanno la propria sede fiscale proprio nell'arcipelago situato al largo delle coste dell'America centrale. Si stima che siano coinvolti almeno 500 velivoli russi. Dal canto suo Bermuda aveva cancellato i servizi verso Mosca.
Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency