Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Incidente aereo in Cina: il silenzio dei piloti

Nessun messaggio di allerta comunicato alla torre di controllo prima dello schianto

Più passano le ore e più la vicenda dell'incidente aereo in Cina si fa intricata. Ad oggi le ipotesi più accreditate sarebbero due: il guasto tecnico ed il gesto volontario del pilota. Tuttavia, le opinioni degli esperti si moltiplicano e le ricostruzioni si accavallano. Intanto, secondo le ultime indiscrezioni la torre di controllo dell'aeroporto di Guangzhou non avrebbe ricevuto alcun messaggio di allerta nei minuti precedenti lo schianto sulle montagne. 

Il collegamento aereo MU5735, operato con un B-737/800 dell'aviolinea China Eastern, era partito da Kunming e diretto a Guangzhou, nella cui regione era entrato poco dopo le ore 14:00. A quel punto il velivolo, che si trovava ad oltre 9000 metri di altitudine, ha cominciato a perdere quota in modo repentino, senza alcun preavviso e senza ottenere l’autorizzazione. 

Il controllore di volo da Guangzhou ha chiamato più volte l’equipaggio, senza ottenere risposta. Alcuni secondi prima dello schianto l’aereo ha ripreso leggermente quota, per poi scendere di nuovo in picchiata ed alle 14:23 il radar di terra ha smesso di ricevere il segnale dal velivolo. Nell'interpretazione della dinamica dell'incidente, quella breve interruzione della discesa verticale è un elemento curioso su cui molti esperti si stanno interrogando. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1243190

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili