Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Guerra ucraina: cosa chiedono Kiev e Mosca

Negoziati di pace tra i due Paesi sono in stallo causa posizioni congelate

I negoziati di pace tra Russia ed Ucraina sono in stallo da giorni a causa delle richieste avanzate da Mosca e da Kiev che, non trovando punti di contatto, hanno portato al congelamento delle posizioni. E così, mentre la Turchia e l'Italia si propongono come mediatori tra le due parti per trovare una soluzione diplomatica al conflitto, un accordo è ancora lontano, così come un possibile incontro Putin-Zelensky

Il perché è presto spiegato. L'Ucraina, rinvigorita dal respingimento dell'esercito russo che assediava Kiev, ripropone le stesse richieste dal 16 marzo: ritiro di soldati e mezzi militari russi; cessate il fuoco; no alla neutralità Nato senza garanzie; disponibilità a sospendere per 15 anni lo status del Donbass e della Crimea (occupati dalla Russia nel 2014). 

Da parte di Mosca, però, c'è un muro invalicabile ed il Cremlino sta cercando di guadagnarsi sul terreno una posizione di forza da sfruttare nei negoziati. Per la Russia l’obiettivo finale non è più conquistare Kiev ed estromettere Volodymyr Zelensky ed il suo governo, ma ora punta a garantire la sicurezza delle due repubbliche indipendentiste di Donetsk e Lugansk, per poi allargarsi e conquistare l’intera costa del mare d'Azov.

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1243757

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili