Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Nigeria: al via esercitazione militare congiunta

Presenti 18 Paesi africani e navi marine francese e brasiliana

Ha preso il via in questi giorni una serie di esercitazioni militari congiunte tra Francia e Nigeria che continueranno fino al 15 ottobre. A tal fine Parigi ha inviato nel Golfo di Guinea navi d'assalto e mezzi anfibi della marina, che parteciperanno alle operazioni di addestramento "Crocodile Lift" e "Grand African Nemo", iniziate lunedì 9 ottobre. Presenti 18 Paesi della regione ed una unità della marina brasiliana, la "Opv Amazonas". 

"È gratificante notare che queste esercitazioni hanno ulteriormente rafforzato l'efficacia della collaborazione contro il furto di petrolio, il rifornimento illegale di greggio, la pirateria, i rapimenti di ostaggi e la pesca di frodo", ha spiegato il capo di Stato maggiore della marina nigeriana, il vice-ammiraglio Emmanuel Ogalla

Le forze armate della Nigeria hanno schierato due elicotteri e cinque navi da guerra: "NNS Kada", "NNS Aba", "NNS Udu", "Kano" e "DB Lagos". La marina francese contribuisce con le fregata "Mistral" e "Ventose", entrambe già dislocate nelle acque nigeriane nell'ambito dell'operazione "Corymbe", a cui presto si aggiungerà un aereo da sorveglianza marittima "Falcon 50" ed un aeromobile da pattugliamento marittimo "Atlantique".

Gic - 1254291

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua