Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

AVIONEWS al convegno Assaeroporti: i voli valgono 3,8% del Pil

Le parole di Borgomeo, Bignami (Mit), Benassi (ITA) e Di Palma (Enac) - VIDEO

Un milione di occupati, 65 miliardi di valore aggiunto, il 3,8% del Pil: gli scali sono fondamentali per l’economia italiana, un tema al centro del convegno "Aeroporti: infrastrutture strategiche per lo sviluppo del Paese". L’evento, organizzato da Assaeroporti, si è tenuto a Roma presso il Consiglio nazionale dell’Economia e del lavoro (Cnel).

AVIONEWS era presente al convegno. Dopo i saluti istituzionali, è stato illustrato lo studio della società di ricerca Nomisma, commissionato da Assaeroporti, dedicato all’impatto degli scali sul sistema Paese. Un tema su cui si è soffermato il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), Galeazzo Bignami, che detiene la delega al trasporto aereo. 

Tra gli interventi più significativi quello del presidente di Assaeroporti, Carlo Borgomeo, che ha evidenziato come dallo studio emerga un’esigenza strutturale. Il direttore generale del vettore aereo ITA Airways, Andrea Benassi, ha poi parlato degli obiettivi della compagnia di bandiera nel prossimo futuro. Infine, il presidente dell’Ente nazionale aviazione civile (Enac), Pierluigi Di Palma, ha ribadito l’importanza dei lavoratori del settore nel mercato italiano.

Sotto, il video: 


Gic - 1254636

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

AeroportiCrisi trasporto aereo: Confcommercio e Confindustria unite per una "Compagnia made in Puglia"

Imprenditori in campo contro voli cari e disservizi. Foggia ferma al 10 ottobre

La proposta lanciata dal presidente degli industriali di Bari-Bat, Mario Aprile, sulle rotte cruciali per il business, trova l'immediata adesione del presidente di Confcommercio Puglia, Vito D'Ingeo, che apre anche a possibili finanziamenti. Intanto, all'aeroporto di Foggia si prolunga lo stop dei voli Lumiwings continua