Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Deposizione targa caduti Nassiriya alla Camera

Domani un'altra al Senato a venti anni dalla strage

Oggi martedì 14 novembre, alle ore 14, presso l'Aula della commissione Difesa di Montecitorio si svolge la deposizione della targa in onore dei 19 italiani caduti nella strage di Nassiriya. Intervengono il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, Marco Intravaia, deputato dell'Assemblea regionale siciliana, figlio del vicebrigadiere Domenico, caduto a Nassiriya. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Invece domani "Mercoledì 15 novembre, nella sala Nassirya del Senato, scopriremo una targa in memoria di tutti i caduti delle missioni italiane all'estero. Lo faremo alla presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto, delle più Alte cariche militari e dei parlamentari. Insieme, ricorderemo i tanti fedeli servitori dello Stato morti per aver portato con coraggio un tributo di pace in Paesi in guerra", secondo una nota emessa dal presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, in occasione dei venti anni dalla strage (sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS). 

red/f - 1254873

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua