Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Emirati Arabi sollecitano Saf

Accelerare produzione di carburante sostenibile per aviazione

Il governo degli Emirati Arabi Uniti sta sollecitando la produzione di Sustainable Aviation Fuel (Saf) tra i Paesi del Golfo. L'obiettivo è duplice: produrre carburante per guadagnare quote di mercato in un settore dominato dall’industria occidentale, stimolare l'adozione di aeromobili e di veicoli più ecologici da parte delle compagnie aeree e delle società di gestione aeroportuale. 

"Se la compagnia aerea Emirates acquistasse da sola tutto il Saf disponibile oggi nel mondo, non coprirebbe le sue operazioni. Entro il 2030, gli Stati Uniti e l’Europa saranno i maggiori produttori, mentre noi non disponiamo di forniture locali. Dobbiamo accelerare la produzione in questa regione. Il controllo del mercato e la disponibilità limitata di Saf significano che il prezzo rimarrà elevato", ha dichiarato Maryam Al Balooshi, direttore del dipartimento ambiente presso la General Civil Aviation Authority (Gcaa) emiratina, intervistata a "The National". 

Nel novembre 2023 una conferenza guidata dalle Nazioni Unite a Dubai ha concordato l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio nel settore dell’aviazione mondiale del -5% entro il 2030, proprio attraverso l’utilizzo di Sustainable Aviation Fuel, che consentirà di ridurre di quasi il 65% i gas serra entro il 2050.

Gic - 1256636

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua