Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Malesia tratta nuovi elicotteri militari

Obiettivo: modernizzare flotta "Super Lynx"

Il governo della Malesia sta valutando varie offerte per l'acquisto di elicotteri militari antisommergibile da destinare alla marina reale. L'obiettivo è quello di modernizzare la flotta di aeromobili, sostituendo gli attuali sei "Super Lynx 100" prodotti dalla britannica Westland a partire dagli anni '70, ricevuti tra il 2003 ed il 2004 e tutti in servizio all'ottobre 2018. 

Attualmente le interlocuzioni più approfondite sono quelle portate avanti con la società malese Kemalak Marine, che sta sviluppando il nuovo aeromobile militare anfibio da combattimento denominato Mah (Marine Attack Helicopter). Tuttavia, il programma è ancora in fase germinale pertanto l'aziende malese, in collaborazione con la sudcoreana Korea Aerospace Industries (Kai), sta proponendo il Muh-1 "Marineon" ed il Kuh-1 "Surion" personalizzati. 

Il numero di elicotteri da acquisire sarebbe uguale a quello dei "Super Lynx" attualmente in servizio presso la Royal Malaysian Navy, guidata dall'ammiraglio Rahman Ayob. La società malese Kemalak è attualmente in fase di consultazione con la marina reale per definire le attrezzature e le capacità specifiche che saranno offerte come dotazioni standard personalizzate.

Gic - 1258237

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua