Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aeroporto Sigonella: 5 indagati per truffa

Azienda fingeva con Bruxelles di avere concessione demaniale

Cinque persone indagate e 441.000 Euro sequestrati. Sono le misure eseguite dai Carabinieri di Messina ed emesse dal Tribunale di Catania su richiesta della Procura di Palermo. È il frutto delle indagini relative ad una presunta truffa ai danni della Unione europea: un’azienda agricola che aveva dichiarato di avere la concessione sull’area della base militare dell’aeroporto di Sigonella. 

Secondo gli investigatori il presunto illecito avrebbe permesso di ottenere 375.452,57 Euro di contributi europei per l’agricoltura. L'azienda avrebbero finto di avere ricevuto in concessione un’area demaniale (368 ettari tra le provincie di Siracusa e Catania), in realtà concessa all’aeronautica militare, dove era legittimato solo il servizio di sfalcio d’erba e non lo svolgimento di attività agricole oggetto di finanziamento comunitario.

Il provvedimento nasce da un’indagine svolta d’iniziativa dai Carabinieri del reparto tutela agroalimentare di Messina, che hanno scoperto che un'azienda catanese, dopo essersi aggiudicata la gara per l’esecuzione di un servizio di sfalcio d’erba nella zona aeroportuale, ha richiesto contributi europei, sostenendo di avere il possesso titolato dei terreni. Tra i cinque indagati non ci sono membri delle forze armate.

Gic - 1258409

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili