Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

SpiceJet dovra restituire due aerei

La decisione del tribunale indiano accoglie ricorso di società di leasing

Due aerei Boeing B-737/800 e tre motori del vettore aereo indiano low-cost SpiceJet dovranno essere restituiti alla società di leasing statunitense TWC Aviation. Lo ha deciso un tribunale del Paese asiatico, che ha posto come data limite la fine del mese di maggio 2024. La questione riguarda il noleggio, siglato nel 2019, per una tariffa mensile di 180.000 dollari per aeromobile. 

"Questo tribunale non ha altra scelta se non quella di ordinare che gli aerei, insieme ai motori ed a tutta la documentazione pertinente relativa alle condizioni tecniche e all'utilizzo degli aeromobili debbano essere consegnati al querelante entro il 28 maggio 2024", ha stabilito l'Alta Corte di Nuova Delhi tramite una sentenza emessa nelle scorse ore. 

La società di leasing statunitense TWC Aviation aveva in precedenza visto accolto il proprio ricorso da un tribunale del Regno Unito ed ora anche dai giudici indiani. SpiceJet infatti aveva ritardato il pagamento del noleggio degli aerei e dei motori, per un cifra pari a a 14 milioni di dollari. Considerata la storia di insolvenza finanziaria della compagnia aerea, il locatore aveva rifiutato l'offerta di 435.000 dollari al mese per recuperare il ritardo.

Gic - 1258480

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua