Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Austria ordina 12 elicotteri militari

Entreranno a far parte della flotta aeronautica nazionale

L'Austria ha comprato 12 elicotteri militari UH-60M "Black Hawk" prodotti dalla società statunitense Sikorsky. Il contratto di acquisto ha un valore di 715 milioni di Euro e prevede anche la fornitura di servizi logistici, manutenzione e pezzi di ricambio, equipaggiamento di missione, formazione per piloti e tecnici. Si tratta di mezzi ad ala rotante che andranno a potenziare la flotta delle forze armate austriache. 

"Con l'acquisto di questi aeromobili stiamo facendo progressi significativi nel migliorare la nostra capacità operativa. Questi elicotteri versatili saranno inestimabili per noi in un'ampia gamma di scenari operativi, in particolare nelle difficili regioni montuose ed in condizioni meteorologiche estreme", ha spiegato il ministro della difesa austriaco, Klaudia Tanner

Le consegne dei nuovi elicotteri Sikorsky UH-60M "Black Hawk" (Vienna ne ha già 12) inizieranno nel 2028. Questi aeromobili entreranno a far parte della flotta dell'aeronautica militare austriaca e saranno di stanza presso la base di Hörsching. Presteranno servizio per almeno 30 anni. L'acquisto è una mossa finalizzata a sostituire entro il 2030 i mezzi più obsoleti, fra cui ci sono 22 elicotteri Agusta Bell AB-212 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Cnt - 1259201

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua