Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Medioriente: raid aerei di Tel Aviv

Incontro a Roma fra delegazioni dei governi di Italia ed Israele

Aerei, elicotteri e droni dell'aeronautica militare israeliana nelle ultime 24 ore avrebbero colpito oltre 60 obiettivi nemici nella Striscia di Gaza. Lo ha comunicato un portavoce delle Israel Defense Forces (Idf), ossia le forze armate di Tel Aviv. Un segnale che Israele vuole continuare le operazioni belliche. Oggi a Roma l'incontro fra le delegazioni dei governi israeliano ed italiano. Quest'ultimo assicura il proprio sostegno a Tel Aviv ed alla popolazione di Gaza.

Intanto, questa mattina, giovedì 25 luglio 2024, il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il suo omologo israeliano, Isaac Herzog. Presente all'incontro anche il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, vice-presidente del Consiglio dei ministri. 

L'obiettivo dell'incontro è "fare tutto perché si possa arrivare ad una tregua fra Israele e Hamas e si possa poi dare il via ad un progetto per la costruzione di due popoli due Stati". Abbiamo già detto che siamo pronti ad inviare i nostri militari per favorire una stagione di transizione di pace così come l'abbiamo fra Libano ed Israele", ha dichiarato Tajani, intervistato dall'emittente radiofonica italiana "Rtl".

Cnt - 1259610

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua