Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aereo A-220/300 di Air France arriva a Firenze

Dopo annuncio aumento frequenze per Parigi-"CdG" per l'estate

Air France e Toscana Aeroporti hanno celebrato oggi l’ingresso dell’A-220/300 nella programmazione del vettore aereo per Parigi-"Charles De Gaulle", dallo scalo “Amerigo Vespucci” di Firenze. Il nuovo aeromobile, previsto su specifiche rotazioni, è il gioiello della flotta della compagnia sulla sua rete di corto e medio raggio. Grazie ad una una riduzione in termini di emissioni e di impatto acustico il velivolo si conferma come una risorsa importante per Air France nell’ambito del programma di rinnovo flotta per migliorare le sue prestazioni economiche ed ambientali.

L'A-220/300 di Air France dispone di 148 posti, in una configurazione 3-2, che offre alla maggior parte dei clienti un posto vicino al finestrino o al corridoio, oltre a disporre di due cabine di viaggio, Business ed Economy.

Il design della cabina è caratterizzato da finestrini di maggiore grandezza che aumentano l’ingresso della luce naturale. Nuove impostazioni di illuminazione, appositamente adattate, creano un’atmosfera luminosa e dinamica per le varie fasi del viaggio.

A partire dal 30 marzo, con l’inizio della programmazione estiva 2025, l’aeroporto di Firenze avrà un’ulteriore importante novità a firma di Air France. Per i passeggeri che sceglieranno di viaggiare con la compagnia, saranno disponibili fino a sette frequenze giornaliere verso Parigi-"Charles De Gaulle". Un’ulteriore occasione per usufruire dell’ampio network con oltre 200 destinazioni in partenza dall’hub di "CdG".

red/f - 1262033

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili

AeroportiCrisi trasporto aereo: Confcommercio e Confindustria unite per una "Compagnia made in Puglia"

Imprenditori in campo contro voli cari e disservizi. Foggia ferma al 10 ottobre

La proposta lanciata dal presidente degli industriali di Bari-Bat, Mario Aprile, sulle rotte cruciali per il business, trova l'immediata adesione del presidente di Confcommercio Puglia, Vito D'Ingeo, che apre anche a possibili finanziamenti. Intanto, all'aeroporto di Foggia si prolunga lo stop dei voli Lumiwings continua