Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Regione Sardegna: soccorso in elicottero più efficiente

Intento della Giunta dal nuovo bando per affidamento servizio

Un servizio di elisoccorso più efficiente. È questo l’intento che la Giunta sarda vuole ottenere dal nuovo bando per l’affidamento del servizio pubblico. All’Areus, titolare del servizio, sarà affidato il compito di effettuare preliminarmente un’analisi ed una valutazione critica dei risultati qualitativi e quantitativi dell'attuale servizio, che saranno messi a disposizione della Regione Sardegna in vista dell’espletamento della nuova gara.

“Una procedura che si è resa necessaria per garantire la certezza della continuità del servizio con un’attenzione specifica ai criteri di qualità, tempestività e sicurezza indispensabili in un contesto insulare ed orograficamente discontinuo come quello della nostra regione”, spiega l’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi.

La convenzione Hems (Helicopter Emergency Medical Service), attivata nel 2019, che prevedeva l’affidamento per otto anni ad Areus (Azienda di emergenza urgenza), è tutt’ora vigente e scadrà il 30 giugno 2026. 

“Considerati i tempi che sarebbero necessari per espletare la gara, si è scelto di adottare una procedura affidandola alla Centrale regionale di committenza, che avrà il compito di adottare i provvedimenti riguardanti la redazione e l’approvazione degli atti di gara, la pubblicazione del bando e l’espletamento di tutti gli adempimenti sino all’aggiudicazione definitiva. Questo consentirà di evitare il rischio di discontinuità del servizio di elisoccorso, con un cronoprogramma cadenzato e certificato”, conclude Bartolazzi.

red/f - 1262441

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili

AeroportiCrisi trasporto aereo: Confcommercio e Confindustria unite per una "Compagnia made in Puglia"

Imprenditori in campo contro voli cari e disservizi. Foggia ferma al 10 ottobre

La proposta lanciata dal presidente degli industriali di Bari-Bat, Mario Aprile, sulle rotte cruciali per il business, trova l'immediata adesione del presidente di Confcommercio Puglia, Vito D'Ingeo, che apre anche a possibili finanziamenti. Intanto, all'aeroporto di Foggia si prolunga lo stop dei voli Lumiwings continua