Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Precipita un parapendio nel bellunese

La vittima un esperto pilota romano, parapendista più di 30 anni

Mercoledì 30 aprile un parapendio è precipitato collidendo con uno spuntone di roccia sul versante sud-ovest del Monte Toc, in provincia di Belluno. Non c'è stato scampo per il pilota, Rinaldo Vuerich, 55 anni, romano esperto parapendista da oltre 30 anni, che si era levato in volo insieme a degli amici. L'incidente è avvenuto ad una quota di circa 1480 metri, quando la vela si è chiusa per motivi ancora ignoti, provocando la caduta e l'impatto con la roccia . 

L'allarme è stato dato verso le 12:30 da un compagno di lancio che ha contattato la centrale del Servizio sanitario di urgenza-emergenza medica (Suem). L'amico è poi atterrato al campo sportivo di Soverzene, mentre l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha effettuato una prima ricognizione e sul posto è stata inviata una squadra del Soccorso alpino di Longarone. Con alcune difficoltà a causa del terreno ripido e franoso, il parapendio è stato raccolto e la salma è stata imbarellata, recuperata con il verricello e trasportata al campo sportivo. 

cdv - 1263544

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili