Elt Group partecipa all'"Aoc Europe" (6-8 maggio a Roma)
Occasione per presentare recenti innovazioni in ambito Emso

Elt Group partecipa all'Aoc Europe che quest'anno si svolge per la prima volta a Roma dal 6 all'8 maggio ed illustra le proprie soluzioni allo stand n. E25, legato ad un'esperienza settantennale nel dominio operativo dell'Emso (ElectroMagnetic Spectrum Operations).
Aoc è l'occasione per mostrare al pubblico le tecnologie Elt Group allineate alle esigenze operative in rapida e continua evoluzione, nonché derivare dalle lezioni apprese degli attuali scenari di guerra internazionali, che richiedono prioritariamente l'operatività multidominio e interoperabilità tra nuovi asset (fino alla sesta generazione) e quelli legacy, in un concetto di sistema di sistemi.
Alcune tra le nuove capacità tecnologiche distintive dell'offerta Elt:
- Un'ampia gamma di soluzioni terrestri, navali ed aeree per capacità tattiche e strategiche Esm/Elint/Sigint, di contromisure (Ecm) e di attacco elettronico (Ea), tra cui si evidenzia il sistema terrestre Tactical Ew (Tews). Si tratta di un sistema con capacità integrata di Electronic Warfare e Signal Intelligence (Sigint), composto da piattaforme tattiche mobili integrate in rete per ottenere allo stesso tempo una protezione totale delle infrastrutture da proteggere e l'acquisizione dei dati di intelligence utilizzati per aumentare la Situational Awareness.
- Soluzioni C-Uas, on-the-move, trasportabili, fisse, per proteggere le infrastrutture critiche dalle minacce Uas di varia tipologia; La sua versione più recente on-the move, denominata Karma, usa tecniche di Intelligenza artificiale per avere una architettura Radar-less.
- La capacità di protezione Cema (attività elettromagnetiche del cyberspazio).
Nell'offerta di Elt Group un posto di primaria importanza spetta all'EW Center, Electromagnetic Warfare Analysis Center, un sistema di supporto operativo per le attività di pre e post-missione. Il sistema si adatta a tutti i tipi di sistemi di guerra elettronica per le diverse funzioni (Esm, Ecm), alle diverse bande di frequenza (radar, comunicazioni, EO/IR) ed ai diversi tipi di piattaforma ospitante (aerea, marittima, terrestre, spaziale). Il sistema, installato in un sito fisso, è modulare e configurabile in base alle esigenze del cliente.
Durante l'evento i visitatori dello stand ELT Group potranno fare un'esperienza immersiva nei sistemi dell'azienda grazie all'EW Simulation Lab. Attraverso un centro di simulazione immersiva e ad alta fedeltà l'operatore potrà testare la sua capacità di analizzare ed identificare le minacce radar, applicare contromisure EW ed apprezzarne l'efficacia operativa.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency