Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

"Aerospace power conference": secondo Mariani serve collaborazione

"Da soli non si è in grado di contrastare le minacce più avanzate"

Secondo Lorenzo Mariani, executive group director sales & business development e managing director di Mbda Italia (Consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa), i Paesi da soli non hanno "la massa critica per progettare e sviluppare sistemi in grado di contrastare le minacce più avanzate". Lo ha dichiarato all'evento "Aerospace power conference" (Aspc) tenutosi ieri a Roma. La chiave è la collaborazione nei grandi progetti di difesa, anche per sviluppare una quantità diversificata di prodotti per far fronte a minacce sia note -come missili, missili cruise, artiglieria- sia inattese, come l'attacco massivo di droni. 

Oggi Mbda sta lavorando su tre filoni per fornire soluzioni alle prossime sfide: produrre di più e ridurre le tempistiche di consegna; dare priorità all'introduzione di nuove tecnologie in armamenti preesistenti; ampliare il proprio portafoglio con nuovi prodotti che rispondano alle attuali minacce, come quella ipersonica. "È anche grazie alla cooperazione ed alle competenze che condividiamo che siamo stati in grado di imprimere un primo sostanziale incremento della produzione a seguito dei giusti solleciti dei nostri clienti" ha affermato Mariani

Sull'argomento, vedi AVIONEWS e correlati. 

cdv - 1263660

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili