Regione Calabria: domattina convegno su piano antincendio 2025
Apertura lavori, sessione tecnica integrata ed operativa e tavola rotonda
Domani martedì 13 maggio, con inizio alle 9:30, si svolgerà nella sala verde della Cittadella regionale calabrese il convegno “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere. Piano antincendio boschivo regionale: strumenti, strategie e lavoro di squadra per il 2025”. Ad aprire i lavori saranno l’assessore regionale all’Agricoltura e forestazione, Gianluca Gallo ed il coordinatore regionale antincendio boschivo, Raffaele Mangiardi, che interverrà sul tema: “Evoluzione del sistema: dalla piattaforma di monitoraggio al bollettino predittivo, dalle mappe del rischio alla rete territoriale”. Seguirà alle ore 10 la sessione tecnica integrata: strumenti, strategie ed analisi ed alle 11:30 una sessione operativa: territorio, volontariato e repressione a cui prenderanno parte, tra gli altri, il dirigente generale della Protezione civile, Domenico Costarella ed il direttore generale di Azienda Calabria verde, Giuseppe Oliva. Il convegno si concluderà alle 12:30 con una tavola rotonda a cui prenderanno parte: l’assessore all’Agricoltura e forestazione, Gianluca Gallo; l’assessore all’Ambiente e al Turismo, Giovanni Calabrese; il dirigente generale alla Forestazione, Domenico Pallaria; il dirigente generale all’Ambiente, Salvatore Siviglia; il vicario direttore regionale Vigili del fuoco Calabria, Giuseppe Bennardo; il direttore generale Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Calabria) Michelangelo Iannone; il direttore generale Arsac (Azienda regionale per lo sviluppo dell'agricoltura calabrese), Fulvia Caligiuri; il commissario straordinario del Consorzio unico di bonifica, Giacomo Giovinazzo ed il presidente di Anci Calabria, Rosaria Succurro. Durante le sessioni tematiche del convegno interverranno esperti del settore e docenti dell’Università della Calabria.