Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Generale Conserva guida l’Aeronautica militare verso nuove sfide strategiche

Affronta e potenzia la capacità operativa dell’Arma Azzurra

Cambio al vertice dell’Aeronautica militare: il generale Antonio Conserva, 62 anni, originario di Crispiano in provincia di Taranto, è stato ufficialmente nominato nuovo capo di Stato Maggiore. La decisione è stata presa dal consiglio dei ministri su proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha scelto di sostituire il generale Luca GorettiConserva, con un percorso professionale caratterizzato da significative esperienze operative ed istituzionali, rappresenta una figura di grande rilievo all’interno delle Forze Armate italiane.

La carriera militare del generale Conserva si è distinta per ruoli strategici e gestionali di elevata responsabilità. Dal 2023 ha guidato il settore logistico dell’Aeronautica militare, gestendo complesse infrastrutture ed asset vitali per il funzionamento dell’Arma Azzurra. Precedentemente, ha svolto la funzione di capo di Gabinetto presso il ministero della Difesa, ruolo nel quale ha affrontato importanti crisi internazionali e nazionali, tra cui la gestione della pandemia da Covid-19, la delicata situazione afghana ed il conflitto in corso tra Russia ed Ucraina.

Il ministro Crosetto lo ha definito “un uomo delle Istituzioni, con un profilo personale e professionale di altissimo livello”, esprimendo profonda fiducia nelle sue capacità di guida. Ha inoltre sottolineato come il generale saprà condurre l’Aeronautica verso nuove sfide con impegno e determinazione, mirando ad un costante miglioramento delle potenzialità operative.

Questa nomina rappresenta un motivo di orgoglio per la città di Taranto ed il Mezzogiorno in generale. La promozione di un ufficiale originario del territorio ad una delle più alte cariche militari testimonia l’importanza del contributo territoriale nella crescita e nella valorizzazione delle professionalità militari italiane.

Red - 1263701

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili