Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Votazione del Consiglio Icao sul caso del volo MH-17

Documento della decisione formale sarà emesso in una prossima riunione

Il consiglio dell'Organizzazione internazionale aviazione civile (Icao, International Civil Aviation Organization) si è espresso lunedì scorso in merito al fatto che la Federazione russa non ha rispettato i propri obblighi ai sensi del diritto aereo internazionale in seguito all'abbattimento del volo MH17, operato dal vettore aereo Malaysia Airlines, nel 2014.

È la prima volta nella storia dell'Icao che il suo consiglio prende una decisione in merito ad una controversia tra Stati membri nell'ambito del meccanismo di risoluzione delle contese dell'Organizzazione.

Lo stesso consiglio ha convenuto che le rivendicazioni presentate da Australia e Paesi Bassi in seguito all'abbattimento del volo MH17 il 17 luglio 2014 erano fondate in termini di fatto e di diritto. Il caso era incentrato sulle accuse secondo cui la condotta della Federazione russa, nell'abbattimento del velivolo da parte di un missile terra-aria sull'Ucraina orientale, costituisce una violazione dell'articolo 3 bis della Convenzione sull'aviazione civile internazionale, che impone agli Stati di "astenersi dal ricorrere all'uso di armi contro aeromobili civili in volo".

Il procedimento prevedeva memorie scritte ed udienze orali che si estendevano su più sessioni del consiglio.

Un documento riguardante la decisione formale, che esponga le ragioni di fatto e di diritto che hanno portato alle conclusioni del consiglio, sarà pubblicato in una delle prossime riunioni.

Sull'incidente vedi anche le notizie pubblicate da AVIONEWS 12 e 3.

red/f - 1263742

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili