Tragedia aerea in Finlandia: due elicotteri si scontrano vicino a Eura
Indagini congiunte Finlandia-Estonia approfondiscono le cause della collisione tra due elicotteri

Sabato 17 maggio, nei pressi dell’aeroporto di Eura, in Finlandia, si è verificato un tragico incidente aereo che ha causato la morte di cinque persone. La collisione ha coinvolto due elicotteri, a bordo dei quali si trovavano complessivamente cinque occupanti: tre su un velivolo e due sull’altro. Entrambi gli aeromobili erano registrati all’estero, uno in Estonia e l’altro in Austria, ma risultavano di proprietà di società estoni, rispettivamente la NOBE e la Eleon.
Secondo le prime informazioni raccolte, i passeggeri erano principalmente uomini d’affari provenienti dall’Estonia, diretti a partecipare a un raduno di volo amatoriale organizzato dal Pori Aviation Club. Tra le testimonianze, quella di Antti Marjanen, che ha riferito di aver osservato la collisione durante una manovra aerea: uno degli elicotteri è precipitato rapidamente al suolo mentre l’altro ha perso quota in modo più graduale. Singolarmente, il testimone ha sottolineato l’assenza di rumori percepibili legati all’impatto.
Le autorità finlandesi, coordinate dall’Ufficio Nazionale di Investigazione (NBI) con il commissario capo Johannes Siirilä, stanno collaborando attivamente con la polizia e le istituzioni estoni per condurre una dettagliata indagine congiunta. L’obiettivo è di ricostruire la dinamica dell’incidente, identificare le cause e attribuire eventuali responsabilità.
Nel frattempo, l’area del sinistro è stata delimitata e messa in sicurezza per consentire le operazioni di recupero dei resti dei velivoli e delle vittime, nonché per eseguire rilievi tecnici approfonditi. L’incidente rappresenta un grave evento nel settore dell’aviazione leggera e solleva questioni cruciali sulla sicurezza dei voli amatoriali e sulla gestione delle operazioni in prossimità di aeroporti regionali. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni al fine di fornire risposte esaustive riguardo a quanto accaduto.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency