Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Interrogazione su aeroporto di Oristano-Fenosu ed inattività dello scalo

Per la promozione di un nuovo modello gestionale che garantisca l'operatività e lo sviluppo

Presentata dall'onorevole Silvio Lai (Pd)

"Al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. 

Per sapere, premesso che:

l'aeroporto di Oristano-Fenosu, intitolato ad Ernesto Campanelli, rappresenta un'infrastruttura strategica per la mobilità e lo sviluppo economico della Sardegna centrale;

nel 2017, la società di gestione Sogeaor è stata privatizzata, con la cessione delle quote da parte di enti pubblici alla società Aeronike e al Distretto aerospaziale della Sardegna;

il 13 giugno 2023, l'Enac (Ente nazionale aviazione civile) ha affidato a Sogeaor Srl la concessione ventennale per la gestione dell'aeroporto, ai sensi del regolamento Enac 'Affidamento aeroporti demaniali minori';

nonostante la concessione, a distanza di due anni, l'aeroporto risulta ancora inattivo, senza alcuna attività operativa, come riportato da fonti giornalistiche;

nel frattempo, il Consorzio industriale provinciale di Oristano aveva manifestato interesse per la gestione dello scalo, proponendo un modello pubblico-privato per il rilancio dell'infrastruttura;

la Regione Sardegna, attraverso l'assessore ai Trasporti, ha espresso preoccupazione per l'inattività dello scalo, sottolineando l'importanza strategica dell'aeroporto per il territorio;

il presidente dell'Enac, Pierluigi Di Palma, ha dichiarato di non essere a conoscenza della situazione dell'aeroporto di Fenosu, sollevando interrogativi sulla vigilanza ed il monitoraggio dell'ente;

l'infrastruttura ha beneficiato di investimenti pubblici per oltre 22 milioni di Euro, ma è rimasta inutilizzata per anni, rappresentando un danno economico e sociale per il territorio;

la concessione ventennale è stata affidata ad un soggetto che, a giudizio dell'interrogante, fino ad oggi, non ha dimostrato capacità operative né ha avviato attività concrete per il rilancio dello scalo;

la mancanza di attività e di un piano operativo da parte del concessionario solleva, a giudizio dell'interrogante, dubbi sulla regolarità e sull'efficacia della concessione stessa–:

quali siano le motivazioni che hanno portato l'Enac ad affidare la concessione ventennale per la gestione dell'aeroporto di Oristano-Fenosu alla società Sogeaor Srl, nonostante l'assenza di attività operative pregresse;

se siano state valutate alternative gestionali, come la proposta del Consorzio industriale provinciale di Oristano, e quali criteri siano stati adottati per la selezione del concessionario;

quali controlli e monitoraggi siano stati effettuati dall'Enac per verificare il rispetto degli obblighi contrattuali da parte del concessionario e quali siano i risultati di tali verifiche;

se il ministro interrogato intenda intraprendere le necessarie iniziative di competenza affinché si pervenga alla revoca della concessione in caso di inadempienze ed alla promozione di un nuovo modello gestionale che garantisca l'operatività e lo sviluppo dell'aeroporto di Fenosu". (5-04054)

red/f - 1264658

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili