Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Progetto caserma dei Vigili del Fuoco all'aeroporto di Cagliari-Elmas

Deidda: "Investimento che consentirà di avere un aereo Canadair e ulteriori mezzi"

In occasione della visita istituzionale del sottosegretario al ministero dell'Interno, Emanuele Prisco, insieme al capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, Eros Mannino, e al presidente della Commissione Trasporti alla Camera, Salvatore Deidda, stamattina è stato mostrato presso il terminal di aviazione generale dell'aeroporto "Mario Mameli" di Cagliari-Elmas il progetto per la realizzazione del nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco nello scalo. Una struttura grande complessivamente circa 20 mila metri cubi, con 20 posti letto, 10 alloggi -di cui uno per l'equipaggio di aerei ed elicotteri-, 16 armadietti, un innovativo percorso sporco-pulito e lo spazio per ospitare mezzi anfibi per gli interventi in laguna. Secondo il gestore dell'aeroporto Sogaer (Società di gestione aeroporto Spa), i lavori inizieranno nel 2028 con la demolizione della caserma dei Carabinieri per lasciare spazio ai nuovi edifici; non è ancora possibile stabilire con precisione la durata delle attività necessarie, ma l'intenzione è di realizzare tutto entro tre anni dall'avvio del cantiere. 

"Un impegno e un investimento importante che consentirà di avere di base un aereo Canadair e gli ulteriori mezzi per intervenire non solo nel sedime aeroportuale ma anche nella laguna" ha scritto Deidda su "Facebook" dopo la visita all'aeroporto. 

cdv - 1264984

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili