Lufthansa si sfila dalla corsa per Air Europa; Turkish Airlines unica pretendente rimasta
La decisione arriva dopo i ritiri di Air France-Klm e il rifiuto dell'offerta di Iag

Il panorama degli investitori per Air Europa si restringe ancora. Lufthansa ha ufficialmente comunicato di non voler proseguire le trattative per l’acquisizione di una partecipazione azionaria nel vettore aereo spagnolo. La decisione lascia Turkish Airlines (vedi AVIONEWS) come l'unico potenziale acquirente rimasto in campo, dopo che anche Air France-Klm si era tirata indietro e una precedente offerta di Iag era stata respinta (vedi AVIONEWS).
Un portavoce di Lufthansa ha confermato la notizia, dichiarando a "Bloomberg" che, dopo un'attenta analisi e intense negoziazioni, l'aviolinea ha deciso "in questa fase, di non procedere con l'apporto di capitale e la partecipazione azionaria in Air Europa".
La ricerca di nuovi investitori era iniziata a gennaio, quando Air Europa aveva incaricato Pjt Partners di trovare nuovi capitali per sanare un debito di 475 milioni di euro accumulato durante la pandemia. Da allora l'interesse di diversi colossi del settore aveva alimentato le speculazioni su un futuro riassetto della società (vedi AVIONEWS 1 e 2).
Iag, che detiene già una quota del 20% in Air Europa, ha mantenuto un approccio cauto. La sua partecipazione viene definita "finanziaria" e l'azienda ha fatto sapere che valuterà qualsiasi misura futura solo se "avrà senso" dal punto di vista economico.
Nel frattempo, Turkish Airlines, che lo scorso giugno aveva già espresso un interesse "non vincolante", ha confermato di essere ancora in trattativa con Air Europa per valutare un'opportunità di investimento e possibili sinergie. Con il ritiro di Lufthansa, la compagnia di bandiera turca si trova ora in una posizione di privilegio per un potenziale accordo che potrebbe ridefinire gli equilibri del trasporto aereo in Europa.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency