Atteso il Royal Air Squadron all'aeroporto di Roma-Urbe
Martedì 16 settembre lo scalo si riempirà con circa una ventina di aerei leggeri o storici

Martedì 16 settembre l'aeroporto di Roma-Urbe si riempirà con circa una ventina di aerei leggeri o storici. Si tratta dei partecipanti al tour in Italia del Royal Air Squadron (Ras). Si fermeranno nella Capitale fino alla mattina del 18 settembre. Tutti i velivoli provengono da aeroporti nazionali -senza necessità di dogana quindi- e raggiungeranno lo scalo dell'Urbe per esigenze di rifornimento e di parcheggio. Per l'occasione è stato emesso un Notam (Notice to airmen) per la chiusura al rullaggio della Twy "T", dove stazioneranno gli aeromobili.
Fondato nel 1966 da 33 soci in ricordo dei piloti e degli ufficiali della Royal Air Force (Raf), il Royal Air Squadron è un'associazione di amici con il comune interesse per tutte le forme di aviazione leggera privata: una realtà molto esclusiva. Il loro obiettivo è promuovere e sostenere l'aviazione nel Regno Unito e mantenere i collegamenti in tutto il mondo. Tra i membri del gruppo, anche alcuni appartenenti alla famiglia reale e all'aeronautica militari britannica, oltre ad alcuni capi delle forze aeree di diversi Paesi. Ogni anno lo squadrone organizza circa 10 eventi, come cene, conferenze, visite a unità delle forze armate e missioni di volo sia nel Regno Unito sia al di fuori, anche oltreoceano. Si svolgono spesso anche gare e competizioni di vario genere.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency