Cani a bordo (2): l'esperienza di Moka
Intervista di AVIONEWS alla proprietaria di uno dei due pet di taglia grande in viaggio con Ita Airways - VIDEO

Pelo marrone e musetto bianco, peso 25 kg. Lei è Moka, una Labrador che grazie alle nuove regole di Enac e Ita Airways ha potuto viaggiare in aereo per la prima volta. Si tratta di una delle due cagnoline, insieme al meticcio Honey, scelte per il collegamento di Ita Airways decollato dall’aeroporto di Milano-Linate e atterrato a Roma-Fiumicino nella mattinata del 23 settembre (vedi AVIONEWS).
Atterrata nello scalo laziale insieme alla sua proprietaria, Moka è stata accolta da una folla di persone tra istituzioni e passeggeri che mentre si dirigevano al loro gate si sono chiesti cosa ci facessero due cani di taglia grande in un aeroporto. Fino ad oggi infatti solo gli animali con peso inferiore ai 10 kg potevano viaggiare in un velivolo, ma il volo dimostrativo di stamattina ha attestato che il trasporto aereo può essere adatto anche ai più grandi.
AVIONEWS ha voluto conoscere Moka più da vicino intervistandone la proprietaria per comprendere se l'esperienza del volo possa essere positiva per l'animale.
Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
Sotto, il video dell'intervista:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency