Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Stanotte blocco del traffico all'aeroporto di Aalborg in Danimarca

Droni nello spazio aereo. Interessati anche gli scali di Esbjerg, Sønderborg e Skrydstrup

Dopo il blocco del traffico aereo sugli aeroporti di Copenaghen e Oslo tra lunedì 22 e martedì 23 settembre a causa della minaccia di droni (vedi AVIONEWS), stanotte lo scalo danese di Aalborg, utilizzato anche come base militare, ha interrotto le proprie attività -ora riprese- sempre per la presenza di velivoli senza pilota a controllo remoto sconosciuti nel proprio spazio aereo circa alle 21:44; a comunicarlo la polizia della regione. Secondo le prime ipotesi ci potrebbe essere un coinvolgimento russo, ma il ministro della difesa danese Troels Lund Poulsen ha affermato che ancora non ci sono prove al riguardo e che comunque si tratta dell'opera di un professionista. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha definito le accuse "infondate". Non è ancora chiaro il numero dei droni in volo e la loro provenienza, anche se il ministro della difesa ha sottolineato che "non giungono da molto lontano".

Come riportato da  Flightradar, l'ultimo decollo da Aalborg è avvenuto alle 21:19 ora locale; due collegamenti aerei sono stati dirottati verso Copenaghen e uno verso Karup. Un collegamento in arrivo e due in partenza sono stati cancellati. Anche altri tre aeroporti minori a sud del Paese, ovvero Esbjerg, Sønderborg e Skrydstrup, hanno registrato il sorvolo di droni, continuando però ad operare. Gli Uav (Unmanned aerial vehicle, aerei senza pilota a controllo remoto) non sarebbero stati abbattuti per tutelare la sicurezza della popolazione, ha spiegato il capo della difesa Michael Hyldgaard

È previsto per domani un incontro convocato dal commissario europeo per la difesa e lo spazio Andrius Kubilius tra Estonia, Lettonia, Finlandia, Lituania, Polonia, Romania e Bulgaria, insieme anche all'Ucraina. Lo scopo è valutare in che modo erigere un "muro di droni" per proteggere i confini dell'Unione europea, come chiesto dal presidente della Commissione Ursula von der Leyen nel proprio discorso sullo Stato dell'Unione a inizio settembre (vedi AVIONEWS). 

cdv - 1265787

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili