Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

AMI Balloon Cup: seconda edizione della gara tra mongolfiere (Piacenza 26-28 settembre)

Una tre-giorni ricca di eventi con esibizioni aerei Pan Frecce Tricolori e non solo... - VIDEO e FOTO

Dopo il successo di pubblico del 2024, torna a Piacenza, presso l’aeroporto militare San Damiano, “Aeronautica militare Balloon Cup – dalla mongolfiera alla stratosfera”, una competizione sportiva che vedrà gareggiare nei cieli italiani 15 mongolfiere ad aria calda e 15 palloni a gas e i rispettivi team di piloti, tutti di fama internazionale. La gara è certificata Fai (Federazione aeronautica internazionale) categoria 2, affermandosi così a livello internazionale come unica nel suo genere ed unica in Europa.

La manifestazione nasce per celebrare i valori e la storia dell’Aeronautica militare attraverso la mongolfiera che può definirsi a tutti gli effetti il primo antenato delle moderne macchine in uso all’Arma Azzurra.

Si tratta di un’iniziativa del ministero della Difesa, organizzata da Difesa Servizi, la società in house del Dicastero che si occupa della valorizzazione degli asset delle Forze Armate, per promuovere valori, capacità e tradizioni della Difesa ed, in particolare, dell’Aeronautica militare e valorizzarne il brand. La  manifestazione è concepita con una visione a “medio-lungo termine” ed è organizzata con la Forza armata.   

L’evento nasce anche per promuovere il progetto “Valore Paese Italia” per raccontare, dal cielo, la bellezza ed il fascino del nostro Paese.

Aeronautica militare Balloon Cup: la gara, gli eventi, tutte le novità della seconda edizione

Delle trenta mongolfiere in gara, ventotto sono internazionali.

Parteciperanno alla gara di mongolfiere ad aria calda team provenienti da tutta Europa, con mongolfiere dal design unico nel loro genere. I piloti presenti sono tutti inseriti nel ranking mondiale e molti di loro sono reduci dai Campionati del mondo di categoria che si sono tenuti a fine agosto in Austria.

Per quanto riguarda la gara di mongolfiere a gas, dei 15 team che parteciperanno, la quasi totalità, proviene dall’edizione della celebre "Gordon Bennet" in Francia (vedi AVIONEWS), la più prestigiosa nel campo delle competizioni internazionali di categoria.

La seconda edizione torna con un ricco palinsesto di eventi per grandi e piccoli, con voli vincolati per tutti ed una mongolfiera per quelli vincolati totalmente accessibile.

Attesa la Pattuglia acrobatica nazionale (Pan) “Frecce Tricolori”, che si esibirà per la tre giorni di eventi con i suoi celebri passaggi e due airshow e l’astronauta Andrea Patassa, pilota sperimentatore dell’Aeronautica.

L'evento ospiterà inoltre le “Farfalle”, la squadra di ginnastica ritmica della Forza armata.

L’aeroporto San Damiano sarà aperto a partire dalle 7 del mattino per dare la possibilità al pubblico di assistere al suggestivo decollo delle mongolfiere ad aria calda che avverrà tutti i giorni a partire dalle 7:15. Le mongolfiere a gas partiranno nella tarda serata di venerdì 26 settembre.

La musica sarà protagonista della tre giorni con l’esibizione giorno 28 della Fanfara della 1^ Regione Aerea dell’Aeronautica militare.

Due le cerimonie celebrative della manifestazione, quella di inaugurazione che si svolgerà sabato 27 settembre alle ore 10 e quella di chiusura e premiazione che si svolgerà domenica 28 alle ore 15:30, entrambe presso lo scalo militare piacentino.

La manifestazione è stata resa possibile grazie agli official sponsor tra i quali: ITA Airways, Avio SpA, Musei militari, Musam (Museo storico Aeronautica militare).

Sotto, video e foto

Video
Galleria fotografica Balloon Cup 2024: serie di mongolfiere in gara Balloon Cup 2024 a Piacenza: gara di mongolfiere dalle forme particolari
red/f - 1265796

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili