Enac: istituito tavolo tecnico per soluzioni più idonee a superare criticità contrattuali
L'incontro presso l'Ente con ITA Airways, Atitech, AdR e sindacati

Un nuovo meeting tra un mese ad inizio novembre
Sulla base della richiesta di convocazione delle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti ed Ugl Trasporto aereo, si è tenuta oggi presso la sede centrale Enac (Ente nazionale aviazione civile), alla presenza del vettore aereo ITA Airways, Atitech ed Aeroporti di Roma, una riunione convocata dal presidente Pierluigi Di Palma e dal direttore generale Alexander D’Orsogna alla luce delle recenti criticità che si sono sviluppate nell’ambito dei rapporti contrattuali tra le società ITA Airways ed Atitech, riguardanti i processi manutentivi.
Nell’ambito della riunione è stato istituito un tavolo tecnico con l’obiettivo di individuare le soluzioni migliori per garantire sia la crescita del comparto, sia l’occupazione dei numerosi lavoratori impiegati nelle attività di manutenzione, oltre che l’efficienza del funzionamento dell’interno sistema che rappresenta un motore vitale per l’economia del Paese e dei territori.
Le parti hanno ringraziato il presidente ed il direttore generale Enac per la convocazione, per la sensibilità dimostrata ed il ruolo istituzionale messo a disposizione per risolvere le problematiche, superando le pregiudiziali e facilitando le relazioni.
Sentite le parti e nell’esercizio del proprio ruolo istituzionale a garanzia dell’equa competitività del settore, aspetto strettamente correlato con la qualità del servizio e con la sicurezza delle operazioni, il presidente Di Palma ha chiesto a tutti gli attori coinvolti di verificare un possibile percorso per superare le attuali criticità, aggiornando il tavolo tecnico ad un nuovo incontro tra un mese, il 7 novembre prossimo, per la verifica delle soluzioni individuate, con il comune obiettivo di garantire lo svolgimento efficace ed efficiente del sistema, tutelando i lavoratori.
Hanno partecipato alla riunione per Enac il presidente Pierluigi Di Palma, il drettore generale Alexander D’Orsogna ed il vicedirettore generale Fabio Nicolai.
Per Atitech, in presenza, il presidente Gianni Lettieri, Pietro Pascale ed Osvaldo Ciaravola e, da remoto, Annalaura Lettieri.
Per ITA Airways, da remoto, Sandro Pappalardo presidente, Joerg Eberhart amministratore delegato, Marzio Caneva Accountable Manager e Francesco Sciaudone.
Per AdR, da remoto, Ivan Bassato Chief Business Unit Aviation.
Per le organizzazioni sindacali erano presenti per Uiltrasporti Ivan Viglietti, Simone De Cesare, Marco Girbino, per Fit-Cisl il segretario nazionale Monica Mascia, il dirigente sindacale Francesco Sorrentino, Stefano Di Cesare e Massimiliano Procesi.
Per Ugl presenti il segretario nazionale trasporto aereo Francesco Alfonsi e Fabio Galieti. Per Filt-Cgil il segretario Trasporto Aereo Fabrizio Cuscito e Massimo Celletti.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency