Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Enac: nuove frontiere per la consegna merci in Italia

Incontro Ente, Amazon Prime, Regioni Abruzzo e Molise sul progetto

Nuovo incontro per fare il punto sullo stato di avanzamento dell’innovativo progetto di consegna di merci tramite aerei droni in Italia, avviato da Prime Air scegliendo il nostro Paese per la prima sperimentazione al di fuori degli Stati Uniti, a conferma del ruolo di Enac (Ente nazionale aviazione civile) e dell’aviazione civile nazionale quale apripista nell’utilizzo della terza dimensione per fornire servizi sostenibili e tecnologicamente avanzati ai cittadini. 

Alla riunione, che si è svolta a San Salvo, in provincia di Chieti, hanno partecipato il presidente Enac Pierluigi Di Palma, il direttore generale Enac Alexander D’Orsogna, il vicepresidente & General Manager Amazon Prime Air David Carbon, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ed il presidente della Regione Molise Francesco Roberti. Presenti anche l’assessore Attività produttive Regione Abruzzo Tiziana Magnacca il consigliere regionale Abruzzo Francesco Prospero e l’assessore Lavori pubblici Regione Molise Michele Marone

“Andiamo sempre di più verso un concetto di mobilità aerea sostenibile ed innovativa -ha affermato il presidente Enac Pierluigi Di Palma– che rappresenta appieno la visione Enac di un futuro che, oramai, è davvero il nostro presente. Tutto al servizio della collettività e dei cittadini per un mondo interconnesso su più livelli. Non solo, quindi, la consegna con i droni, per arrivare con facilità e velocità in zone svantaggiate e difficilmente raggiungibili, ma anche lo sviluppo di una rete di interconnessioni più ampia.  Con il nostro progetto di Regional Air Mobility (Ram) intendiamo rimodulare le connessioni aeree con collegamenti aria–aria sia tra i vari aeroporti, sia tra zone limitrofe.  La Ram che svilupperemo anche nelle Regioni Abruzzo e Molise, rappresenta uno strumento efficace per superare le criticità nei collegamenti terrestri, promuovendo la delocalizzazione del turismo, una maggiore coesione territoriale e tempi di spostamento più brevi, grazie all’impiego di piccoli velivoli a basso impatto ambientale, con operatori attenti anche alle esigenze dei nostri amici a quattro zampe". 

“Accogliere in Abruzzo la prima sperimentazione europea delle consegne con drone di Amazon rappresenta un importante riconoscimento per il nostro territorio e per la capacità di attrarre innovazione. San Salvo, con il suo tessuto produttivo e la posizione strategica, si conferma un punto di riferimento per lo sviluppo tecnologico e logistico del Centro-Sud Italia. Grazie alla collaborazione con Enac, Prime Air e le istituzioni regionali, stiamo costruendo un ecosistema che guarda al futuro della mobilità sostenibile e che può creare nuove opportunità economiche, occupazionali e di ricerca sul nostro territorio", ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha commentato: "L'implementazione di soluzioni innovative per la mobilità è essenziale per una regione come il Molise. Questo progetto ci aiuterà a rafforzare le connessioni tra i territori es a superare i limiti del trasporto terrestre tradizionale. Rappresenta un'opportunità concreta per migliorare l'accessibilità della nostra regione nel rispetto della sostenibilità ambientale. Con la Regione Abruzzo c'è uno spirito di proficua collaborazione e siamo ben lieti di essere insieme parte di questa sperimentazione. Il Molise, infatti, intende essere parte attiva di questa nuova fase di sviluppo sostenibile. Siamo pronti a fare la nostra parte affinché anche il Molise diventi un laboratorio di sperimentazione e di crescita, nel segno della modernità e della sostenibilità. Non escludo come questa nuova tecnologia possa essere applicata anche ad altri settori, anche alla luce delle caratteristiche orografiche del nostro territorio".

red/f - 1266100

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili