Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

"Adex 2025" (2). Embraer ritorna all'evento con portfolio Difesa & Sicurezza

Avanza il progetto dell'aereo C-390 Millennium per la Corea del Sud

Embraer torna all"Adex 2025" dal 20 al 24 ottobre a Seoul (vedi AVIONEWS) per presentare il suo portfolio per la difesa e la sicurezza, incluso l’aereo C-390 Millennium. Prodotti e soluzioni di Embraer Defense & Security sono presenti in più di 60 Paesi e le sue soluzioni coprono i domini aria, terra, mare e spazio.

Nel 2023 la Defense Acquisition Program Administration (Dapa) della Corea del Sud ha selezionato il C-390 Millennium per la gara pubblica Large Transport Aircraft (LTA-II), fornendo alla forza aerea della Repubblica di Corea (Rokaf) nuovi velivoli da trasporto militare. Il C-390 Millennium sarà appositamente configurato per soddisfare i requisiti della forza armata, insieme a servizi e supporto completi, inclusi addestramento, equipaggiamento a terra e ricambi.

Questo accordo prevede un solido programma di cooperazione industriale, con componenti significative del C-390 fabbricate in Corea del Sud da partner aerospaziali locali, rafforzando le capacità della base industriale della difesa sudcoreana ed i legami aerospaziali Corea-Brasile.

Il mese scorso Embraer e la Korea Trade-Investment Promotion Agency Kotra hanno tenuto un roadshow di una settimana a Sacheon e Busan che ha incluso visite e seminari volti ad individuare ulteriori ambiti di collaborazione tra l'industria sud-americana e le aziende coreane.

Embraer dispone di una catena di fornitura globale e collabora con società coreane fin dal lancio del programma di aeromobili commerciali E-Jets E2 nel 2013. Il Flight Inspection Center della Corea del Sud opera inoltre il Praetor 600 dal 2024.

La spinta a livello internazionale per il C-390 Millennium è in crescita – oltre alla Corea del Sud, l’aereo è stato selezionato da altre 10 forze aeree nel mondo (Lituania, Slovacchia, Svezia, Repubblica ceca, Austria, Paesi Bassi, Ungheria, Portogallo, Brasile ed un Paese non reso noto). La forza aerea portoghese, già operatore del C-390, ha recentemente firmato l’acquisizione di un sesto velivolo C-390 Millennium e l’inclusione di dieci nuove opzioni d’acquisto per potenziali acquisizioni da parte di future Nazioni partner.

Dall’entrata in servizio con la forza aerea brasiliana nel 2019, con quella portoghese nel 2023 e con la forza armata ungherese nel 2024, il C-390 Millennium.

Il modello può trasportare più carico (26 tonnellate) rispetto ad altri aeromobili da trasporto militari di dimensioni medie. È in grado di svolgere un’ampia serie di missioni, quali trasporto e lancio di carichi e paracadutisti, evacuazione medica, ricerca e salvataggio (Sar), lotta antincendio ed operazioni di carattere umanitario, nonché operare su piste temporanee o non asfaltate, come terra battuta, terreno e ghiaia. Il velivolo configurato per il rifornimento aria-aria, con la denominazione KC-390, ha già dimostrato la sua capacità di rifornimento sia come tanker sia come receiver, in quest’ultimo caso ricevendo carburante da un altro KC-390 tramite pod installati sotto le ali.

red/f - 1266256

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili