Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Avio SpA: oggi assemblea straordinaria ed ordinaria

Approvato aumento di capitale sociale per 400 milioni

Si è tenuta oggi l’assemblea straordinaria ed ordinaria degli azionisti di Avio SpA, sotto la presidenza di Roberto Italia.
 
In sede straordinaria, l’assemblea ha approvato, con il voto favorevole di più del 99% del capitale intervenuto in assemblea, la proposta del consiglio di amministrazione di aumentare il capitale sociale a pagamento per un importo massimo complessivo di Euro 400 milioni, comprensivo di eventuale sovrapprezzo, da eseguirsi entro il termine di 12 mesi dalla data della delibera assembleare, in forma scindibile, mediante emissione di azioni ordinarie, aventi godimento regolare, da offrirsi in opzione agli azionisti della società, ai sensi dell’articolo 2441 del Codice civile (l’”Aumento di capitale in opzione”).

L’assemblea straordinaria ha altresì conferito al consiglio di amministrazione ogni più ampio potere per definire ogni altro termine o condizione dell’aumento di capitale in opzione, ivi incluso il prezzo di emissione e l’eventuale sovrapprezzo, l’ammontare definitivo dell’aumento di capitale in opzione ed il numero delle azioni di nuova emissione da offrire in opzione ai Soci, nonché per determinare la tempistica per l’esecuzione dell’aumento di capitale in opzione.
 
Subordinatamente al rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti ed alle condizioni di mercato, si ritiene che l’aumento di capitale possa completarsi indicativamente entro il 2025.
 
L’assemblea straordinaria ha altresì approvato, con il voto favorevole del 77% del capitale intervenuto in assemblea, la proposta di conferire al consiglio di amministrazione una delega, ai sensi dell’articolo 2443 del Codice civile, da esercitarsi entro il 23 ottobre 2030, per aumentare il capitale sociale, a pagamento e in via scindibile e con esclusione del diritto di opzione, ai sensi dell’articolo 2441, quarto comma, secondo periodo del Codice civile, mediante emissione, in una o più volte ed anche al servizio di warrants, di azioni ordinarie, aventi godimento regolare, medesime caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione alla data di emissione e da ammettersi a negoziazione sul mercato regolamentato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa italiana SpA, nei limiti del 10% del capitale sociale preesistente alla data di esercizio della delega (escluso l’eventuale sovrapprezzo) nonché nei limiti del 10% del numero complessivo di azioni della Società preesistenti alla data di esercizio della delega.
 
L’assemblea straordinaria ha inoltre deliberato di modificare conseguentemente l’articolo 5 dello Statuto di Avio.
 
In sede ordinaria, l’assemblea ha approvato la proposta 

(i) di confermare Milena Lerario quale consigliere di amministrazione di Avio fino alla scadenza degli altri amministratori attualmente in carica (ossia, fino alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio che si chiuderà il 31 dicembre 2025), nonché 

(ii) di risolvere anticipatamente e consensualmente, per il solo esercizio 2026, l’incarico relativo all’attestazione di conformità della rendicontazione di sostenibilità svolto da Deloitte & Touche SpA, precisando che tale incarico sarà svolto da Kpmg SpA – già nominata quale società di revisione incaricata della revisione legale dei bilanci della società dall’assemblea ordinaria di Avio del 20 dicembre 2024 - per gli esercizi 2026, 2027 e 2028, fatte salve cause di cessazione anticipate. Entrambe le proposte sono state approvate con il voto favorevole di più del 99% del capitale intervenuto in assemblea.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da AVIONEWS 1 e 2

red/f - 1266315

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili