Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Confindustria su accordo Leonardo-Thales-Airbus: "strategico per rafforzare ruolo Europa ed Italia"

Il commento del delegato per aerospazio Giorgio Marsiaj a seguito della sigla del Mou

"L’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus rappresenta un passo di enorme valore strategico per il rafforzamento della posizione dell’Europa nello spazio e per l’Italia, che potrà assumere un ruolo di primo piano nella nuova architettura industriale che si va delineando” così il delegato di Confindustria per l’Aerospazio Giorgio Marsiaj commenta la sigla del Memorandum of Understanding (Mou) che sancisce la nascita del nuovo attore europeo nel dominio dello spazio. Un colosso da 6,5 miliardi di fatturato, operativo a partire dal 2027, in cui saranno unite le attività spaziali dei tre gruppi (vedi AVIONEWS 1 e 2).

“È un segnale forte di visione e leadership –sottolinea Marsiaj– che dà concretezza alla prospettiva di un ecosistema spaziale europeo più integrato e competitivo. Si tratta anche di un messaggio chiaro a sostegno dell’industrializzazione europea e nazionale, in linea con la necessità di costruire capacità tecnologiche e produttive comuni. In un momento in cui molti settori economici rallentano o attraversano difficoltà, lo spazio si conferma un’area in forte espansione, con un valore stimato di 1.600 miliardi di Euro entro il 2035. Nel 2024, gli investimenti pubblici globali nel settore spaziale hanno raggiunto 122 miliardi di Euro, di cui 12,6 miliardi in Europa, pari al 10% del totale. Inoltre –spiega Marsiaj– il prossimo quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea dovrebbe destinare oltre 130 miliardi di Euro a investimenti nei settori difesa, sicurezza e spazio, cinque volte le risorse stanziate nel precedente periodo di programmazione. In questo contesto, la creazione di una tale alleanza per lo spazio rappresenta una leva strategica per l’Europa e per il Paese, che può vantare un’intera catena del valore competitiva a livello globale”.

“Confindustria –conclude– continuerà a sostenere l’intero comparto aerospaziale per favorire la crescita di un ecosistema solido, di supporto e competitivo, capace di accompagnare questa evoluzione strategica e di rafforzare la posizione dell’Italia nello spazio europeo”.

red/f - 1266371

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili