Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Assaeroporti: negli scali nazionali boom di passeggeri aerei nei mesi estivi

93 milioni quelli registrati tra giugno e settembre, +2,8% rispetto al 2024

Sono stati quasi 180 milioni i passeggeri transitati negli aeroporti italiani tra gennaio e settembre di quest’anno, il 4,7% in più rispetto allo stesso periodo del 2024. 

Il segmento nazionale, con 56 milioni di viaggiatori, rimane stabile mentre a trainare la crescita è il traffico internazionale, che totalizza 121 milioni di passeggeri, in aumento del 7,1% sullo scorso anno. Di questi ultimi, circa due terzi, ovvero 80 milioni di viaggiatori, vola da e per destinazioni dell’Unione europea, mentre un terzo da e per mete extra-Ue. 

Passando all’analisi dei mesi estivi, il sistema aeroportuale italiano ha registrato, nel periodo giugno–settembre, 93 milioni di passeggeri, con un incremento del 2,8% rispetto al 2024. Cresce il peso dei voli internazionali: il segmento, che nel 2024 rappresentava il 67% del mercato, nel2025 raggiunge il 69%. 

Rispetto all'estate 2024, è giugno ad aver registrato un boom di traffico: +3,6% sull'anno precedente. Luglio ed agosto si confermano i mesi più trafficati dell'anno, con 23,8 e 24,4 milioni di passeggeri in transito negli scali nazionali. Superati a settembre i 22 milioni di viaggiatori, oltre mezzo milione in più rispetto al 2024. 

In termini percentuali, sempre nel mese di settembre, si registra un incremento sia dei movimenti aerei, +2%, sia dei passeggeri, +2,3% sullo scorso anno. Per entrambe le categorie di traffico si osserva una lieve flessione del segmento nazionale (rispetto al 2024, meno 2700 movimenti aerei e meno 220.000 passeggeri), ampiamente compensata dalla crescita del segmento internazionale, con 3300 movimenti e 740.000 passeggeri in più, rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Degno di nota, infine, il risultato del cargo aereo: le merci movimentate aumentano del 6,1% rispetto a settembre 2024, con i due principali hub cargo del nostro Paese, Malpensa e Fiumicino, che crescono, rispettivamente, del 7,7% e del 7,1%, raggiungendo, nei primi nove mesi dell’anno, una quota di mercato pari, nell’ordine, al 62% ed al 23% delle merci avio.

red/f - 1266441

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili