4 novembre 2025 (2). Al via le celebrazioni a Roma, poi ad Ancona
Il messaggio del ministro della Difesa Guido Crosetto - ALLEGATO
In occasione delle celebrazioni del 4 novembre, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha deposto una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria.
Le celebrazioni proseguiranno alle ore 11:30 da Ancona, dove il presidente della Repubblica, accompagnato dal ministro della Difesa, presiederà la cerimonia militare (vedi AVIONEWS 1 e 2).
In occasione della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate, la facciata di Palazzo Montecitorio si illumina con il tricolore italiano dal tramonto di martedì 4 sino all'una di mercoledì 5 novembre.
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha postato su X: “4 novembre Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Auguri ed un ringraziamento speciale oggi agli uomini ed alle donne delle Forze Armate cui dobbiamo gratitudine e riconoscenza.
Grazie per l’impegno quotidiano che prestate alla Patria, siete una forza che unisce la Nazione; sempre al servizio dei cittadini, in Italia come nelle missioni internazionali di pace e stabilità.
Tenete sempre alto il valore della coesione sociale, dell’Unità nazionale e del nostro Tricolore.
Viva le Forze Armate. Viva l’Italia”.
La versione integrale del messaggio del ministro (due pagine) è allegata a questa AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency