Giornata ricordo caduti militari e civili (2): il messaggio di Crosetto
"Disposto che, il 4 ed il 12 novembre, in tutte le caserme vengano letti i nomi in modo che qualcuno possa rispondere per loro: 'Presente'" - VIDEO
Stamattina ha deposto una corona di alloro al Milite Ignoto, poi ha partecipato alla Messa nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, stamattina all'Altare della Patria ha deposto una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto in occasione della Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.
Inoltre ha poi partecipato alla Santa Messa celebrata nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli, officiata dell’ordinario militare per l’Italia, monsignor Gian Franco Saba.
Inoltre ha poi dichiarato nel suo intervento: "Non esiste uno Stato forte se non ci sono persone pronte a servirlo, ed oggi siamo qui per ricordare ostinatamente chi lo ha fatto e continua a farlo anche a costo del sacrificio più grande. A loro va il nostro rispetto più profondo. Il monumento più famoso di Roma è dedicato a qualcuno senza nome, caduto per servire lo Stato: è il simbolo di tutti coloro che hanno dato la vita per l’Italia. Non possiamo e non dobbiamo dimenticare. Per questo ho disposto che, il 4 ed il 12 novembre, in tutte le caserme vengano letti i nomi dei caduti, civili e militari, in modo che qualcuno possa rispondere per loro: 'Presente', per rispettarne il sacrificio. Questo è il sentimento che ognuno di noi porta nel cuore".
Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
Sotto, il video della giornata del ministro della Difesa:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency