Saab propone linee Gripen in Canada con trasferimento tecnologico
Intesa con Bombardier, incontri ufficiali e piani per autonomia industriale e manutenzione
Saab sta trattando con Ottawa e con Bombardier la possibilità di avviare in Canada una linea di assemblaggio e produzione su licenza degli aerei caccia Gripen. Lo ha confermato l’amministratore delegato Micael Johansson in un’intervista rilasciata al "Globe and Mail", precisando che Stoccolma è disposta a concedere un ampio trasferimento tecnologico per permettere all’azienda canadese di sviluppare capacità operative ed industriali autonome. Secondo Johansson, l’offerta non si limita alla fornitura di aerei: l’obiettivo è creare capacità sovrane locali, includendo know‑how, manutenzione avanzata, addestramento e potenziali linee di produzione finali. Il progetto sarebbe realizzato in partnership con Bombardier, sfruttando la base industriale nazionale per contenere i rischi di supply chain e sostenere l’indipendenza strategica del Canada. I negoziati proseguiranno tra il 18 ed il 20 novembre, in concomitanza con la visita in Canada del re Carlo XVI Gustavo e della regina Silvia.
Alle riunioni parteciperanno rappresentanti di Saab, vertici del gruppo svedese ed il ministro della difesa Pal Jonson, ad indicare il carattere politico ed industriale dell’iniziativa. L’ipotesi apre scenari importanti per la difesa nordamericana, ma richiederà valutazioni su costi, offset tecnologici ed integrazione con gli asset esistenti delle forze armate canadesi.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency