Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Avio. Esa sigla due nuovi accordi per utilizzo Ariane 6 e Vega C

Firmati presso la sede dell'agenzia europea a Parigi

Oggi, presso la sede dell'Esa (European Space Agency) a Parigi, sono stati firmati due Launchers Exploitation Arrangements (Lea), segnando un passo importante nel proseguimento delle operazioni di Ariane 6 e Vega-C. All'evento erano presenti il direttore generale dell’agenzia spaziale europea, Josef Aschbacher, Giulio Ranzo, ad di Avio, David Cavaillolès, amministratore delegato di Arianespace, e Martin Sion, ceo di ArianeGroup.

A seguito delle decisioni prese dal consiglio Esa nel 2023, il 10 luglio 2025 è stata finalizzata la revisione della Launchers Exploitation Declaration (Led) ed il 23 ottobre 2025 è stato firmato l’accordo sul centro spaziale della Guyana. I Lea siglati oggi traducono il mandato affidato all’Esa dalla Led in concreti accordi attuativi tra l’Esa e gli operatori di lancio.

 I due accordi –uno con Arianespace ed ArianeGroup per Ariane 6 ed uno con Avio per Vega-C– definiscono gli incarichi e le responsabilità di ciascun operatore e precisano il ruolo dell’Esa come supervisore. Le intese stabiliscono inoltre il quadro di cooperazione tra le parti per garantire un continuo accesso autonomo allo spazio per l'Europa dallo spazioporto europeo in Guyana francese, attraverso lo sfruttamento dei lanciatori sviluppati dall'Esa.

red/f - 1266630

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili