Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aeroitalia assume il controllo del ground handling a Fiumicino

Self-handling da febbraio: ricollocazione di oltre 600 lavoratori e dialogo con i sindacati

A partire da febbraio il vettore aereo Aeroitalia inizierà a gestire internamente i servizi di ground handling nel suo hub principale, Roma–Fiumicino. È la concretizzazione di un progetto avviato oltre un anno fa e costituisce un passo strategico per il suo modello operativo: assistere i passeggeri fin dal primo istante del loro viaggio, che inizia in aeroporto. La compagnia prevede di chiudere il 2026 con circa 2 milioni di passeggeri a Fiumicino, un traguardo che ci riempie di soddisfazione e responsabilità. Negli ultimi mesi sono stati già ricollocati circa 600 professionisti, molti dei quali avevano perso il lavoro ed usufruivano degli ammortizzatori sociali. 

Tuttavia la sfida è più ampia: il passaggio al self-handling offre l’opportunità di reinserire nel mercato del lavoro personale qualificato che oggi è senza impiego e privo della cassa integrazione straordinaria. Si stima che una parte significativa degli oltre 2000 ex-dipendenti Alitalia potrebbero trovare collocazione grazie a questa iniziativa. 

La compagnia vuole sottolineare che non intende sostituirsi agli attuali operatori handler presenti a Fiumicino né generare concorrenza sleale. Confida che Airport Handling —ed il suo amministratore delegato, persona di correttezza e professionalità— comprenda la natura complementare del progetto: il loro volume di traffico e la crescita dell’aeroporto consentono il mantenimento degli attuali livelli occupazionali. Chi desidererà trasferirsi volontariamente ad Aeroitalia sarà accolto; chi non vorrà essere obbligato a cambiare azienda deve poter restare nel proprio attuale posto di lavoro. In caso contrario la clausola sociale, concepita per tutelare i lavoratori, diverrebbe controproducente. Si rinnova l’appello ad istituzioni e sindacati: è il momento di mettere veramente l’occupazione al centro dell’agenda, con misure concrete e non slogan. Nei prossimi giorni sarà convocata una riunione pubblica presso la sala conferenze per incontrare gli ex-dipendenti Alitalia interessati, incontro aperto anche a sindacati ed istituzioni. Aeroitalia vuole dare una prospettiva concreta a chi oggi si trova escluso dal mercato del lavoro.

Red - 1266638

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili