Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aeroitalia spinge per una rete aeroportuale integrata e sostenibile

Verso aeroporti più digitali, interconnessi e green per lo sviluppo territoriale

L'Italia dispone di un sistema aeroportuale capillare che, se governato con una strategia coordinata, può diventare motore di sviluppo economico e territoriale. Lo ha sostenuto Gaetano Intrieri, ad di Aeroitalia, intervenendo al convegno organizzato dal Cesisp dell'Università di Milano‑Bicocca. Per il ceo è essenziale una rete che metta in sinergia grandi hub e scali regionali, ottimizzando collegamenti, interoperabilità ed operazioni di trasbordo per migliorare mobilità e coesione territoriale. 

Come esempi virtuosi sono stati citati gli aeroporti lombardi, dove l'integrazione con nodi ferroviari ed infrastrutture stradali ha snellito flussi passeggeri e merci, consolidando la funzione economica regionale. 

Anche gli scali sardi sono visti come leve per valorizzare risorse locali ed attrarre turismo di qualità. 

Il polo aeroportuale di Foggia è indicato come punto di riferimento per la mobilità della Puglia settentrionale e potenziale volano di sviluppo. 

Intrieri ha poi richiamato la centralità degli scali laziali, con Fiumicino che conferma il ruolo di gateway internazionale per qualità dei servizi e capacità di attrarre rotte intercontinentali. Il futuro, secondo Aeroitalia, passa dall'innovazione: digitalizzazione dei processi, sostenibilità ambientale ed intermodalità devono guidare le scelte infrastrutturali. Occorrono investimenti in tecnologie per ridurre impatti ambientali e migliorare l'esperienza passeggeri. La compagnia si pone disponibile a collaborare con istituzioni, gestori aeroportuali e mondo accademico per definire una strategia condivisa e rafforzare la posizione dell'Italia nel contesto europeo.

red - 1266648

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili