Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Forza aerea ucraina: la transizione verso aerei caccia occidentali

Modernizzazione logistica ed addestramento per integrare F‑16, Gripen e Rafale

All'avvio dell'invasione russa, il 24 febbraio 2022, l'aviazione ucraina poggiava soprattutto su piattaforme di progettazione sovietica: MiG‑29, Su‑27 e gli aerei d'attacco al suolo Su‑24 e Su‑25. Nei mesi successivi le perdite ed i danni hanno ridotto la flotta: a maggio si stimavano meno di 50 MiG‑29 operativi e circa sessanta velivoli della famiglia Su. Il rinnovo è stato parzialmente preservato grazie a forniture alleate ed a riparazioni sul terreno: Polonia e Slovacchia hanno trasferito MiG‑29 per rimpiazzare gli aerei persi, mentre molte macchine danneggiate sono state riportate in servizio attraverso cannibalizzazioni e scorte di ricambi. Contestualmente sono stati implementati aggiornamenti avionici sui MiG‑29 per integrare armamento occidentale —missili aria‑aria statunitensi e munizionamento guidato europeo— migliorando l'interoperabilità con sistemi Nato. Dal fronte degli aiuti aerei, sono previste fino a 95 unità F‑16, con consegne iniziate nell'estate 2024. 

Sul lungo periodo Kiev ha tracciato una strategia di transizione: il 25 ottobre è stato siglato un accordo con la Svezia per l'acquisizione fino a 150 Jas 39 Gripen, i primi esemplari dovrebbero arrivare nei prossimi mesi; la precedente intenzione di Stoccolma di cedere immediatamente parte della propria flotta è stata rallentata dall'adesione alla Nato. Oggi Parigi ha annunciato un nuovo impegno pluriennale: l'acquisto, nell'arco di dieci anni, di fino a 100 Rafale che affiancheranno e gradualmente sostituiranno i Mirage 2000 forniti finora dalla Francia. Il quadro complessivo disegna una forza aerea in transizione: da una dipendenza da piattaforme ex‑sovietiche verso una architettura mista, progressivamente allineata agli standard occidentali.

Red - 1266650

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili