Emendamento Lotito: Stato finanzia aeroporti calabresi
30 milioni in tre anni: trasferimento del costo al bilancio centrale e riflessi politico-amministrativi
Il senatore di Forza Italia Claudio Lotito ha sottoscritto un emendamento alla manovra, segnalato dal suo stesso gruppo, che estende un’esenzione fiscale speciale agli scali calabresi. La proposta prevede uno stanziamento complessivo di 30 milioni di Euro—10 milioni annui per i prossimi tre anni—per rimborsare o sostituire l’applicazione dell’addizionale comunale sui territori che ospitano gli aeroporti regionali.
Nel provvedimento precedente, infatti, Lamezia Terme (il principale hub della regione), Crotone e Reggio Calabria erano già stati esentati dall’addizionale, ma il costo era stato imputato al bilancio regionale calabrese. Con l’emendamento di Lotito la copertura dovrebbe passare al bilancio dello Stato, alleggerendo così la pressione sui conti della Regione Calabria e sugli enti locali interessati.
La scelta ha sollevato domande sulla matrice politica dell’intervento. Lotito, figura romana eletta in un collegio del Molise e noto per aver promosso in passato emendamenti specifici per quella regione, chiede ora che sia lo Stato a farsi carico della misura. Alcuni osservatori notano la contingenza politica: il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ricopre il ruolo di vicesegretario nazionale di Forza Italia, circostanza che alimenta interpretazioni sulla prudente attenzione del partito verso gli scali calabresi. Sul piano operativo, la ricollocazione dell'onere finanziario dallo sviluppo regionale al bilancio statale impatterà direttamente la sostenibilità economica delle gestioni aeroportuali e la capacità degli operatori di mantenere servizi ed investimenti indispensabili alla connettività del Sud.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency