Aeroporti di Alghero ed Olbia: iniziative contro la violenza di genere
Spazi simbolici e multimedia negli scali per ricordare le vittime e promuovere la denuncia
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza di genere (25 novembre), gli scali di Alghero ed Olbia si colorano di rosso diventando vetrine di memoria e richiamo all’azione.
Ad Alghero la main hall resterà illuminata per tutta la giornata: al centro la panchina rossa, accompagnata da un totem esplicativo, tornerà a fungere da simbolo pubblico. Nelle zone check‑in e partenze decine di sedute saranno lasciate volutamente vuote, segno tangibile dei posti che non possono più essere occupati. I viaggiatori potranno fermarsi davanti al “Muro delle Parole” per lasciare pensieri, firme ed impegni personali.
Ad Olbia il banco check‑in rosso, già elemento permanente del terminal, diventerà il fulcro operativo della giornata, con un impiego intensificato del desk. I ledwall trasmetteranno senza interruzione il video “Mettiamo un punto”, un invito diretto alle vittime a denunciare. Nell’area Food & Beverage è prevista un’installazione con scarpette rosse affiancate ad una sedia vuota per ricordare che ogni assenza ha un nome ed una storia.
Le iniziative si inseriscono nella campagna nazionale promossa da Assaeroporti: per l’intera giornata del 25 novembre i canali social degli scali italiani condivideranno contenuti comuni per mantenere alta l’attenzione sul fenomeno.
Gli aeroporti di Alghero ed Olbia chiamano passeggeri, operatori e comunità aeroportuale a partecipare attivamente: fermarsi, leggere, scrivere sul muro e diffondere il messaggio. Un gesto semplice, ma necessario, per non lasciare nulla al silenzio.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency