Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Farnesina nella Giornata per eliminazione violenza contro le donne

Le iniziative del ministero: campagna, panchine rosse, percorsi formativi

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, riafferma l’impegno costante dell’Italia e della Farnesina nel prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione contro le donne, in Italia e nel mondo.

L’eliminazione della violenza di genere resta un pilastro della politica estera e della cooperazione allo sviluppo italiane, sostenendo campagne internazionali contro pratiche dannose come le mutilazioni genitali femminili ed i matrimoni precoci e forzati, oltre a contribuire attivamente ai lavori della Commissione Onu sulla condizione femminile. Il contrasto ad ogni forma di violenza nei confronti di donne e ragazze è inoltre una delle priorità dell’Italia del mandato di membro del Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite per il triennio 2026- 2028.

Anche quest’anno il ministero e la rete estera aderiscono alla campagna globale “Orange the World” promossa da UN Women, con l’illuminazione della facciata della Farnesina e partecipando ad iniziative di sensibilizzazione rivolte alla società civile ed ai giovani.

 La Farnesina e la rete diplomatico-consolare italiana rinnovano inoltre l’impegno nell’iniziativa delle “panchine rosse”, simbolo universale della lotta contro il femminicidio e monito visibile contro ogni forma di violenza.

 Prosegue anche la promozione di percorsi educativi che includono una formazione sul contrasto alla violenza, come esemplificato dal programma di borse di studio lanciato in memoria di Giulia Cecchettin “Invest Your Talent in Italy”.

 Infine, nell’ambito dell’agenda “Donne, pace e sicurezza”, l’Italia porta avanti iniziative per favorire la partecipazione delle donne nei processi di prevenzione dei conflitti, mediazione e costruzione della pace, attraverso il Piano d’azione nazionale e la Rete delle donne mediatrici del Mediterraneo, promossa dal nostro Paese.

red/f - 1266763

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieEnac sul trasporto di pet fino a 30 kg in cabina

Formale via libera dal Mit per la delibera dell'Ente

Presidente Di Palma: “Dopo le dichiarazioni del ministro Salvini è arrivata l’approvazione formale da parte del ministero della delibera Enac che permette la commercializzazione di posti per pet sino a 30 kg a bordo di aerei di linea, così, da oggi, in Italia, primo Paese al mondo, gli operatori possono essere autorizzati a vendere biglietti per far volare gli amici dell’uomo fino a 30 kg, al fianco dei proprietari” continua