Aeroitalia accelera: utili e passeggeri aerei in forte espansione
Ricavi +25% e margini in miglioramento: crescita trainata da efficienza operativa
MF-"Milano Finanza" ha avuto accesso in anteprima ai dati operativi e finanziari di Aeroitalia relativi ai primi nove mesi del 2025: performance che confermano una significativa accelerazione del vettore aereo.
Tra gennaio e settembre il ricavo medio per passeggero —comprensivo del prezzo del biglietto e dei ricavi accessori— è stato pari a 66,59 Euro, in aumento del 12% rispetto al periodo equivalente del 2024. I ricavi complessivi del periodo hanno raggiunto 226,8 milioni di Euro, +25% anno su anno.
Sul fronte della redditività, l’Ebitda risulta positivo per 17 milioni di Euro mentre l’Ebit si attesta su 14,8 milioni, beneficiando della crescita del traffico e del miglioramento dell’efficienza operativa. La compagnia ha effettuato 18.764 voli, un incremento del 24% rispetto ai primi nove mesi del 2024, trasportando quasi 2,5 milioni di passeggeri con un load factor medio del 79% —+10,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi risultati spingono Aeroitalia a perseguire l’obiettivo di chiudere il 2025 con 3 milioni di passeggeri trasportati.
Marc Bourgade, presidente della compagnia, ha commentato che i numeri testimoniano la solidità del modello operativo ed una crescente fiducia della clientela, frutto di interventi mirati sull’efficienza e sulla qualità del servizio. Ha inoltre sottolineato l’intenzione della società di proseguire il percorso di espansione e di consolidare la propria posizione nel mercato del trasporto aereo. I dati anticipati a MF-Milano Finanza disegnano dunque un’azienda in fase di consolidamento e crescita, che punta a trasformare l’incremento di traffico in valore sostenibile nel medio termine.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency