Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fehlinger (Swiss): Saf e concorrenza mettono sotto pressione le tariffe

Anno difficile per vettore aereo: costi operativi in crescita e focus strategico sul Nord America

I biglietti aerei da 100 franchi saranno sempre meno realistici in futuro: è la previsione del ceo di Swiss, Jens Fehlinger, intervistato oggi dai giornali del gruppo CH Media. Secondo l'ad la ragione principale è il passaggio a carburanti sostenibili (Saf, Sustainable Aviation Fuel), più costosi rispetto ai combustibili convenzionali e che, alle attuali condizioni, richiedono quantità maggiori. 

"Con i prezzi correnti questa situazione non è sostenibile sul lungo periodo", ha osservato. Il manager ha indicato l'innovazione come via d'uscita principale: investimenti tecnologici ed operative, non divieti o nuovi vincoli, sono la strada per contenere l'impatto sui costi. Swiss, ha assicurato, continuerà ad impegnarsi per mantenere tariffe eque perché "volare deve rimanere accessibile". 

Sull'esercizio in chiusura Fehlinger parla di un anno difficile, con risultati sotto le attese: la concorrenza è aumentata soprattutto in Europa mentre i costi operativi crescono, rendendo improbabili profitti o ricavi record. Per quanto riguarda il traffico verso gli Stati Uniti, dopo un calo della domanda in economy durante l'estate si intravede ora una ricomposizione della domanda. Il Nord America, insieme al mercato domestico, resta strategicamente cruciale per la compagnia elvetica.

red - 1266779

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili