Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Airbus: serve un decennio per la nuvola da combattimento europea

Alleanza con Leonardo e Thales: puntare su satelliti ed interoperabilità per competere con Usa e Cina

Per realizzare la "chiave" europea del campo di battaglia digitale serviranno anni: "un decennio, forse dieci‑quindici anni", ha dichiarato a "Cnbc" Guillaume Faury, amministratore delegato di Airbus. 

Il manager ha sollecitato una maggiore integrazione europea in ambito difesa dopo l'invasione russa dell'Ucraina, osservando come i protocolli attuali per lo scambio di dati fra Paesi restino ancora molto limitati. 

L'industria partecipa allo sviluppo di una cosiddetta "nuvola da combattimento" —un'infrastruttura di connettività sicura pensata per aggregare e distribuire dati tra satelliti, aerei-cisterna, caccia, elicotteri e sensori terrestri— elemento centrale del Future Combat System che include anche un nuovo velivolo da superiorità e piattaforme remote per il supporto al combattimento aereo. 

Secondo l'ad, la transizione verso una vera rete condivisa non è immediata: oggi si collegano digitalmente molti "oggetti" ma attraverso protocolli proprietari e silos informativi, non attraverso un cloud interoperabile in cui tutti possano connettersi. Il percorso sarà incrementale: soluzioni graduali di integrazione sono già in esercizio, ma servono attori europei su larga scala per raggiungere massa critica e competere con Stati Uniti e Cina. In questo contesto, lo scorso ottobre Airbus ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con Leonardo e Thales (vedi AVIONEWS) per mettere in comune programmi spaziali e puntare ad una leadership europea in ambito satellitare, capace di contendere servizi come Starlink. I satelliti restano oggi pilastri infrastrutturali per telecomunicazioni, scienza e sicurezza nazionale; la nuova alleanza punta a stimolare innovazione ed investimenti adeguati per l'Europa e per i mercati globali.

red - 1266821

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili