Scienza e tecnologia
12.168 notizie trovate

Scienza e tecnologiaArianeGroup testa camera combustione prodotta con stampa 3D
Le prove si sono svolte presso il centro aerospaziale tedesco
Il successo delle prove di accensione a caldo, che si sono svolte sul banco di prova P8 del centro aerospaziale tedesco Dlr di Lampoldshausen, rappresenta un'altra importante pietra miliare nello sviluppo... continua

Scienza e tecnologiaBoeing: premiati vincitori programma Stem 4 Future
Focus su robotica ed intelligenza artificiale
Si è tenuto oggi in modalità virtuale l’evento conclusivo della terza edizione del programma di responsabilità sociale d’impresa. Tra gli obiettivi, avvicinare le studentesse alle materie scientifiche, superando il divario di genere continua

Scienza e tecnologiaIl primo volo di eCaravan, il Cessna Grand Caravan 208B elettrico
Un'altra pietra miliare verso il trasporto aereo del futuro -VIDEO e GALLERY
Magnix, società americana specializzata nella produzione di motori per aerei elettrici, ha effettuato ieri con successo un test portando in volo la variante completamente elettrica di un Cessna Grand C... continua

Scienza e tecnologiaElettronica introduce sistema tracciamento contro rischio contagio Covid-19
A partire da domani i dipendenti potranno contare su un ulteriore elemento di sicurezza -ALLEGATI
A partire dal 20 maggio i dipendenti Elettronica potranno contare, nell’ambito della vita aziendale, su un ulteriore elemento di sicurezza contro il rischio di infezione da Covid-19. La fase 2 inizia c... continua

Scienza e tecnologiaEnac e Politecnico Torino insieme per sicurezza volo
L'Ente finanzierà due assegni di ricerca biennali
Il Politecnico di Torino è stato selezionato dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) per il finanziamento di due assegni di ricerca biennali (24 mesi) indirizzati a giovani neolaureati magistrali in i... continua

Scienza e tecnologiaIndra e Microsoft: gestione traffico aereo in cloud; completata prima fase
Nella seconda sarà analizzata migrazione altri servizi (sorveglianza, comunicazioni, gestione droni)
Indra e Microsoft hanno completato con successo la prima fase del progetto di migrazione e messa in funzione dalla piattaforma cloud Microsoft Azure di un sistema di controllo del traffico aereo.Questo... continua

Scienza e tecnologiaFincantieri-Università Genova: avviati quattro progetti dottorato ricerca
Nel quadro convenzione per promozione attività in ambito navale firmata a novembre
Nel quadro della convenzione per la promozione ed il finanziamento di attività didattico-sperimentali in ambito navale firmata lo scorso novembre da Paolo Comanducci, rettore dell’Università di Genova, e G... continua

Scienza e tecnologiaAirbus: soluzione uso aerei per trasporto-merci durante pandemia
Sviluppata modifica per velivoli A-330 ed A-350
Airbus sta sviluppando una modifica per gli aerei della famiglia A-330 e A-350 che consentirà ai vettori di installare speciali pallet per il trasporto-merci direttamente sulle guide dei sedili del pavimento... continua

Scienza e tecnologiaFraccaro: da tecnologia satellitare informazioni fondamentali
I satelliti sono progettati per fornire e collezionare dati e immagini
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo spazio, Riccardo Fraccaro, ha voluto sottolineare – rivela Avionews – l'importanza delle informazioni ottenute in questi giorni con il... continua

Scienza e tecnologiaSita collabora all'innovazione controllo traffico aereo
Nell’ambito del programma 2019 ecoDemonstrator di Boeing
Sita lavora per innovare le comunicazioni per il controllo del traffico aereo (Atc) nell’ambito del programma 2019 ecoDemonstrator di Boeing. Sviluppato con partner strategici come Nasa ed Etihad, vettore ae... continua

Scienza e tecnologiaEnav selezionata dalla Francia
Per la fornitura di un sistema tecnologico
Enav (Società nazionale assistenza al volo), tramite la sua controllata IdS AirNav, è stata selezionata da Dsna, il service provider per la gestione del traffico aereo francese, per la fornitura di un n... continua

Scienza e tecnologiaAereo senza pilota Primoco Uav: passi in avanti
Realtà virtuale per addestramento piloti -VIDEO
La società ceca Primoco Uav ha introdotto nel suo programma di formazione un modulo di addestramento di realtà virtuale che le consente di aumentare in modo significativo efficienza, successo e sicurezza d... continua

Scienza e tecnologiaLeonardo promuove dibattito su crescita, ricerca ed innovazione
Per lo sviluppo del Sistema Paese
Coniugare ricerca e tecnologia con industria e sostenibilità ponendo specifica attenzione ai giovani. #InnovarePerCrescere, l’iniziativa che si è svolta oggi nello stabilimento Leonardo di Pomigliano D’A... continua

Scienza e tecnologiaGermania adotta forma d’onda Essor Hdr Wf
Si aggiunge ai partner già presenti
a4Essor (Alliance for Essor), joint-venture multinazionale impegnata nello sviluppo della tecnologia europea Secure Software Defined Radio (Sdr), si è aggiudicata un nuovo contratto dall’Occar (Organization Co... continua

Scienza e tecnologiaIntelligenza artificiale, Ue: "trasparenza, tracciabilità e controllo"
Definiti i piani di azione per i prossimi mesi
L'intelligenza artificiale è una delle discipline che troverà ampio utilizzo in Europa. Nei documenti presentati oggi a Bruxelles, la Commissione ha fatto sapere che l'intervento dell'Unione europea s... continua

Scienza e tecnologiaIndra: realizzata torre di controllo remoto basata su intelligenza artificiale
La gestione di più aeroporti da un unico centro operativo può garantire risparmi
Indra ha sviluppato una soluzione di torre di controllo digitale gestita da remoto per la gestione del traffico aereo, in grado di offrire livelli di sicurezza ed efficienza in atterraggio e decollo grazie... continua

Scienza e tecnologiaLeonardo accompagna “trasformazione digitale” fornitori-chiave
Sono oltre quaranta le Pmi coinvolte
Leonardo, in partnership con i Digital Innovation Hub (Dih) di Confindustria, lancia una nuova iniziativa incentrata sulle tematiche dell’industria 4.0 e cybersecurity dedicata ai propri fornitori-chiave, c... continua

Scienza e tecnologiaFuture Combat Air System compie importanti passi avanti
Avvio della fase dimostrativa
I governi di Francia e Germania hanno assegnato a Dassault Aviation, Airbus ed ai loro partner, Mtu Aero Engines, Safran, Mbda e Thales, il contratto-quadro iniziale (Phase 1A) che avvia la fase dimostrativa... continua

Scienza e tecnologiaAirbus presenta a Singapore dimostratore aeromobili ad ala integrale
Lanciato nel 2017 è decollato per la prima volta a giugno 2019
Airbus ha presentato ieri al "Singapore Airshow 2020" (11-16 febbraio, vedi AVIONEWS) Maveric (Model Aircraft for Validation and Experimentation of Robust Innovative Controls) il suo dimostratore tecnologico... continua

Scienza e tecnologiaTecnologia per tracciare e registrare componenti di aerei
Per condividere i dati su manutenzione, riparazione, revisione
Sita insieme a partner strategici del trasporto aereo ha lanciato la Mro Blockchain Alliance, il primo studio esteso a tutto il settore sull’uso della tecnologia blockchain per tracciare e registrare l... continua

Scienza e tecnologiaCina: aviazione civile ai primi posti per innovazione digitale
Il 71,6% dei passeggeri cinesi aveva utilizzato dispositivi elettronici
Un posto in prima linea nello sviluppo dell'innovazione digitale è occupato dall'industria dell'aviazione civile cinese. La Cina rappresenta il secondo maggior mercato al mondo del settore, con 660 milioni... continua

Scienza e tecnologiaAerei elettrici voleranno su rotte domestiche in Finlandia
Un incontro ospitato da Finavia e Finnair ieri ed oggi a Helsinki
L'operatore aeroportuale finlandese Finavia ha aderito ad un'iniziativa nordica per migliorare lo sviluppo dell'aviazione elettrica. Nea (Network Electric Aviation) è un piano in cui le parti interessate... continua

Scienza e tecnologiaRolls-Royce: progetti "green" e nuovo motore
"La sfida è dissociare crescita emissioni da quella del traffico"
Il settore di ricerca e sviluppo dell'azienda Rolls-Royce è inarrestabile e molta della sua energia è ora impiegata in progetti che pongono attenzione all'impatto ambientale. Il gruppo inglese con sede a... continua

Scienza e tecnologiaAirbus testa decollo completamente autonomo assistito da sistema ottico
L'equipaggio di prova era composto da piloti, ingegneri di volo e collaudatore
Airbus ha eseguito con successo il primo decollo completamente autonomo con sistema ottico utilizzando un aereo di prova della famiglia Airbus all'aeroporto di Tolosa-Blagnac. L'equipaggio di prova, composto... continua

Scienza e tecnologiaEnea sceglie aeroporto Venezia efficientamento energetico
In qualità di opinion leader
L'aeroporto "Marco Polo" di Venezia è stato selezionato da Enea, attraverso la sua Agenzia nazionale per l’efficienza energetica, quale opinion leader nell’ambito della campagna nazionale “ItaliainClasseA” finanzia... continua

Scienza e tecnologia"Innovazione e mobilità": protocollo di intesa per avvio progetto
Siglato tra Nicola Zaccheo (presidente Enac) e ministro Paola Pisano
Il ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, ed il presidente dell’Enac (Ente nazionale aviazione civile), Nicola Zaccheo, hanno firmato oggi un importante protocollo per... continua

Scienza e tecnologiaLeonardo-AMI: al via nuove applicazioni di intelligenza artificiale nel settore aeronautico
Airtificial Intelligence è una maratona tecnologica di 48 ore che ha coinvolto start-up e ricercatori
Intelligenza, automazione e interconnessione: queste le parole-chiave di una rivoluzione che attraverso la tecnologia punta a migliorare e rendere più efficienti i processi lavorativi su larga scala.... continua

Scienza e tecnologiaCina: nuova tecnologia per atterraggio e decollo aerei in scarsa visibilità
Nuovo sistema di orientamento all'aeroporto "Daxing" di Pechino
Il nuovo scalo internazionale "Daxing" di Pechino (vedi AVIONEWS) ha impiegato per la prima volta una nuova tecnologia per gli atterraggi effettuati in caso di scarsa visibilità. Si tratta di un sistema... continua

Scienza e tecnologiaIntelligenza artificiale, AMI e Leonardo per l'innovazione: una due-giorni a Firenze
L’iniziativa vede anche il coinvolgimento di un partner tecnologico
Giovani start-up, sviluppatori e ricercatori in una maratona tecnologica per presentare soluzioni di assistenza virtuale ai sistemi ed equipaggiamenti aeronautici continua

Scienza e tecnologiaAMI atterra su Telegram
News, appuntamenti e curiosità arrivano anche su applicazione messaggistica istantanea
Un nuovo canale che si affianca ai profili social per essere sempre aggiornati gratuitamente ed in tempo reale sull’informazione aeronautica continua

Scienza e tecnologiaIntelligenza artificiale per assistenza ai passeggeri
La userà l'88% di aeroporti e vettori aerei in Cina
Biometria, dispositivi mobili, blockchain tra le priorità degli operatori per operazioni più efficienti e un’esperienza personalizzata per i passeggeri continua

Scienza e tecnologiaAlitalia: in 18 mesi valutazione utenti store digitali migliora significativamente
Grazie a nuove funzionalità introdotte
Sempre più clienti apprezzano le funzionalità della App Alitalia e ne utilizzano i servizi. Negli ultimi 18 mesi la valutazione della App sugli store digitali Apple e Google ha registrato un significativo m... continua

Scienza e tecnologiaConcorde supersonico Nasa X-59: procedono i test
Da Londra a New York in quattro ore - VIDEO
Procedono con positività i test Nasa per la realizzazione del nuovo aereo Concorde supersonico "silenzioso" denominato X-59 in grado di percorrere fino a 940 miglia all'ora. Questo significa che un volo... continua

Scienza e tecnologiaBoeing-Fraport: presentate tecnologie ecoDemonstrator ad evento a Francoforte
Il programma ha volato per la prima volta nel 2012
Boeing e Fraport hanno inaugurato il Boeing ecoDemonstrator all'"European Expo" all’aeroporto di Francoforte per mostrare le tecnologie che faranno progredire l’aviazione. Oltre 1000 ospiti, compresi par... continua

Scienza e tecnologiaSita acquisisce società italiana di software
Specializzata in soluzioni su misura per gli aeroporti e fornitore scalo di Napoli
Sita, fornitore globale nelle tecnologie per il trasporto aereo, ha annunciato oggi l’acquisizione del 100% di Software Design, società italiana specializzata nell’integrazione di software e soluzioni per... continua

Scienza e tecnologiaScienziati sviluppano materiale vetroso quasi "indistruttibile"
Potrebbe essere impiegato anche nell'industria aerea
Un'équipe di ricercatori della marina statunitense ha riprodotto un materiale minerale a base di magnesio ed alluminio chiamato "spinello", una sorta di "argilla trasparente" che potrebbe permettere la... continua

Scienza e tecnologiaSeastema (Fincantieri) presenta propria console innovativa
Per il mercato degli yacht
L’innovativa console “Light Bridge” di Seastema (industria Fincantieri) rappresenta il risultato del più recente lavoro aziendale per massimizzare l’efficienza e l’armonia delle interfacce operatore per il mer... continua

Scienza e tecnologiaFirmata convenzione Università Tor Vergata-AMI
Iniziative scientifiche-tecniche per promuovere trasformazione digitale settore aeronautico
Si è tenuta ieri pomeriggio, presso la Sala del Consiglio nel rettorato dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, la cerimonia di firma di una convenzione tra l'ateneo e l’Aeronautica militare... continua

Scienza e tecnologiaBoeing-Porsche: accordo mercato Premium Urban Air Mobility
Si incrementa sviluppo nuovo ecosistema mobilità aerea urbana
Porsche e Boeing hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (Mou) al fine di esplorare il mercato della mobilità aerea urbana e l’ampliamento del traffico urbano nello spazio aereo. Tramite questa pa... continua

Scienza e tecnologiaInstallazione sistemi atterraggio satellitare negli aeroporti europei
Primo incontro collaborativo alleanza Gbas si è tenuto a Tolosa
Indra, una delle principali società globali di consulenza e tecnologia, è partner-chiave dell'alleanza europea Gbas, che quest'anno avvierà il progetto volto ad implementare i sistemi di atterraggio as... continua

Scienza e tecnologiaSette passeggeri su dieci gestiranno il viaggio aereo da smartphone
Entro il 2025 secondo quanto emerge da un report
Entro il 2025 sette passeggeri aerei su dieci (68%) saranno totalmente “digitali”, cioè gestiranno e monitoreranno tutte le fasi del viaggio da dispositivi mobili: dalle notifiche sulla posizione del... continua

Scienza e tecnologiaBoeing e First Scandinavia lanciano Newton Concept in Europa
L'aula mobile di scienze sarà in tour in nove diversi Stati europei, a partire dalla Spagna
Boeing e First Scandinavia hanno lanciato ufficialmente l’implementazione del Newton Concept in Europa. In collaborazione con Boeing, First Scandinavia introdurrà studenti, insegnanti ed autorità educa... continua

Scienza e tecnologiaLombardia Aerospace Cluster avvicina le sue imprese alla stampa 3D
Seconda tappa di un percorso di approfondimento
Circa 20 imprese del Lombardia Aerospace Cluster si sono riunite per approfondire e discutere i temi dell’Additive Manufacturing. Si tratta della seconda tappa di un percorso di approfondimento su un a... continua

Scienza e tecnologiaVolotea: sviluppo aereo ibrido-elettrico per trasporto-passeggeri
Un progetto a lungo termine -VIDEO
Volotea ha raggiunto un accordo con Dante Aeronautical per collaborare allo sviluppo di un aereo ibrido-elettrico per il trasporto-passeggeri. La compagnia collaborerà ad un progetto a lungo termine per... continua

Scienza e tecnologiaAustralia: la ricerca contro il cancro continua sullo spazio
Cellule tumorali verranno testate sulla Stazione spaziale internazionale
Joshua Chou, ricercatore di medicina spaziale australiana si sta preparando ad inoltrare nello spazio cellule tumorali, dopo che studi effettuati sulla Terra hanno fornito risultati entusiasmanti: i tessuti... continua

Scienza e tecnologiaLufthansa Innovation Hub si concentra sui carburanti CO2 neutri per aerei
E lancia piattaforma di sostenibilità
Il carburante sintetico neutro in termini di CO2 è una delle alternative più promettenti per rendere il futuro dell'aviazione neutrale dal punto di vista climatico. La diffusione a livello nazionale è... continua

Scienza e tecnologiaAirbus svela nuovo concept: l'"aereo uccello"
Dotato di "piume" come un rapace, potenziale espressione della biomimetica
Airbus ha svelato "Bird of Prey", progetto concettuale di un aereo di linea simile ad un volatile con l'obiettivo di motivare la prossima generazione di ingegneri aeronautici sottolineando come questi... continua

Scienza e tecnologiaHabuyasa 2 atterra su asteroide Ryugu
E' il secondo touchdown della sonda sul sasso spaziale
La sonda giapponese Habuyasa 2 è atterrata per la seconda volta sull'asteroide Ryugu. "I dati inviati confermano che l'atterraggio è avvenuto con successo e che la sonda sta funzionando normalmente", h... continua

Scienza e tecnologiaMit. Cybersecurity: al via linee-guida per gestione rischio in Italia
Prosegue attuazione direttiva Nis per rafforzare sicurezza contro attacchi informatici
Ancora progressi sul fronte della cybersecurity. L’Italia ha dato seguito ad un altro punto-chiave previsto dalla cosiddetta direttiva europea Nis (Network and information security) sul rafforzamento d... continua

Scienza e tecnologiaGiovani studenti Luiss Cyber Summer School protagonisti oggi Cy4Games
In occasione della chiusura della prima edizione
Nella giornata di oggi, in occasione della chiusura della prima edizione della Luiss Cyber Summer School -il percorso formativo rivolto agli studenti del terzo e penultimo anno delle scuole superiori,... continua