Scienza e tecnologia
12.168 notizie trovate

Scienza e tecnologiaLa mente può tutto, anche pilotare un elicottero
Twin Cities, Usa - L'esperimento è stato realizzato dall'università del Minnesota
I film di fantasia che ci mostrano scienziati con improbabili copricapi tempestati di morsetti e fili elettrici, che usano il potere della mente per muovere oggetti o far accadere determinati eventi, sembrano... continua

Scienza e tecnologiaNuovo sistema aereo di navigazione progettato in Usa
Corvallis, Usa - La tecnologia è stata messa a punto dall'università dell'Oregon
La Oregon State University, in Usa, ha presentato un innovativo sistema di navigazione aerea che intende surclassare le vecchie tecnologie per quanto riguarda le dimensioni, la semplicità d'uso e la precisione. Il... continua

Scienza e tecnologiaAlitalia: presentato BlackBerry Q10
Roma, Italia - Presso la nuova Lounge del vettore aereo a Fiumicino
BlackBerry ha presentato oggi, nella suggestiva Lounge “Dolce Vita” di Alitalia al Terminal 1 dell’aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino, il nuovo BlackBerry Q10, il primo smartphone BlackBerry 10 do... continua

Scienza e tecnologia"Fly Your Ideas 2013" di Airbus: in arrivo a Tolosa i giudici che decreteranno la squadra vincitrice del concorso
Tolosa, Francia - Rappresentanti dell’Unesco, di Air France e dell’università di Stanford affiancheranno i dirigenti dell'industria per decretare i vincitori
Airbus, uno dei costruttori di aerei a livello mondiale, ha annunicato oggi i membri della prestigiosa giuria internazionale che giudicherà i finalisti del concorso studentesco "Fly Your Ideas 2013".... continua

Scienza e tecnologiaAtterrato a Dallas-Fw aereo solare, Solar Impulse
Dallas, Usa - Durata del volo: 18 ore e 21 minuti
L'aereo alimentato interamente ad energia solare, Solar Impulse, dei pionieri svizzeri Bertrand Piccard ed André Borschberg, è atterrato a Dallas-Fort Worth giovedì 23 maggio completando la sua tratta pi... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse decolla oggi da Phoenix per Dallas
Phoenix, Usa - Per completare la seconda tappa del suo viaggio storico da costa a costa
Solar Impulse, aereo solare degli svizzeri Bertrand Piccard ed André Borschberg decolla oggi, mercoledì 22 maggio 2013, dall'aeroporto Sky Harbor di Phoenix per Dallas-Fort Worth, per completare così la... continua

Scienza e tecnologiaAerei e sicurezza. Noaa e Us Air Force: oggi e nei prossmi due giorni alta attività solare
Washington, Usa - Prevista ai livelli più alti "X-class"
Il Noaa, Space weather prediction center Usa e la Us Air Force, hanno emesso una previsione di attività solare che potrebbe oggi e nei prossimi giorni, rendere difficili le comunicazioni radio e consigliare... continua

Scienza e tecnologiaAirbus, terza edizione "Fly Your Ideas": la squadra del Politecnico di Milano scelta per la fase finale
Tolosa, Francia - Una delle cinque selezionate tra 618 partecipanti
La squadra composta dagli studenti del Politecnico di Milano è una delle cinque selezionate da Airbus, tra 618 partecipanti per prendere parte alla fase finale della terza edizione del concorso internazionale... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse pronto per la prima tappa attraverso gli Usa: San Francisco-Phoenix
Mountain View, Usa - Con Bertrand Piccard nel cockpit monoposto
Solar Impulse, l'aereo svizzero alimentato ad energia solare, parte il 3 maggio da San Francisco con Bertrand Piccard nel cockpit monoposto, per completare la prima tappa dei collegamenti costa a costa... continua

Scienza e tecnologiaPrimo volo di un Uav in ambito urbano autorizzato in Italia (VIDEO)
L'Aquila, Italia - E' il Sistema aeromobile a pilotaggio remoto Anteos di Aermatica
Il sistema Aeromobile a pilotaggio remoto, Apn Anteos, progettato e costruito dalla società italiana Aermatica, ha effettuato per la prima volta in Italia un volo in ambito urbano. Il volo del piccolo... continua

Scienza e tecnologiaAl via l'illuminazione di pista sperimentale sull'aeroporto dell'Urbe
Roma, Italia - AVIONEWS pubblica il relativo Notam
Inizia sull’aeroporto romano dell’Urbe una sperimentazione di illuminazione aeroportuale, promossa dalla Biofly, una società italiana d’innovazione tecnologica che si avvale di tecnici altamente specia... continua

Scienza e tecnologiaSpectrolab (Boeing): primato del mondo efficienza delle celle solari
Sylmar, Usa - Incrementata per le applicazioni di terra
Una cella solare Spectrolab ha recentemente stabilito un record mondiale convertendo più energia solare in energia elettrica rispetto a qualsiasi altra cella solare a terra senza concentrazione solare.... continua

Scienza e tecnologiaAeroporti di Roma: iniziativa wi-fi a tutti coloro che transitano al "Leonardo da Vinci"
Roma, Italia - Da oggi e per 30 minuti gratis
Da oggi, l’aeroporto "Leonardo da Vinci" offre 30 minuti di connessione gratuita a tutti coloro che transitano nello scalo. I passeggeri potranno connettersi alla rete Wi-Fi tramite computer portatile, t... continua

Scienza e tecnologiaSolar Impulse, l'aereo alimentato ad energia solare, tenterà il viaggio da costa a costa degli Usa
Mountain View, Usa - Il velivolo partirà all'inizio di maggio da San Francisco; la sua destinazione finale ai primi di luglio (quattro città)
Bertrand Piccard ed André Borschberg, i piloti svizzeri e fondatori del Solar Impulse, hanno annunciato che il loro aereo ad energia solare tenterà l'attraversata da costa a costa degli Usa questa primavera s... continua

Scienza e tecnologiaAerei a pilotaggio remoto: finanziamenti dalla marina statunitense
Arlington County, Virgina - Quattro aziende coinvolte nell'importante progetto
Quattro aziende, quattro diversi progetti. Boeing, Northrop Grumman Systems Corporation, Lockheed Martin e General Atomic Aeronautical Systems presentano uno sviluppo in senso tecnologico che prevede la... continua

Scienza e tecnologiaNuove versioni applicazione iPhone ed Android per aeroporto "Marconi" di Bologna
Bologna, Italia - Consentiranno agli utenti di ricevere in tempo reale notizie su eventi meteo e scioperi
Da oggi controllare l’orario dei voli aerei, effettuare la prenotazione del parcheggio in aeroporto ed essere informati su eventuali modifiche all’operatività del "Marconi" è ancora più facile. L’aero... continua

Scienza e tecnologia"Etihad Wi-Fly" sugli aerei A-330/200 del vettore
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti - Il primo velivolo con tecnologia era diretto a Bruxelles
Etihad Airways ha lanciato il 3 dicembre Etihad Wi-Fly il suo nuovo servizio di connettività internet e mobile in volo, powered by Panasonic Avionics Global Communications Suite. Il primo aereo della... continua

Scienza e tecnologiaWide Area Multilateration, tecnologie Atc a basso costo
Denver, USA - La Faa Usa le impiega in Colorado
La tecnologia Wam, Wide Area Multilateration, è stata utilizzata dalla Faa, Federal Aviation Administration statunitense, per consentire un miglioramento del controllo del traffico aereo nelle zone montuose... continua

Scienza e tecnologiaiPad Electronic Flight Bag di Airbus a Qantas
Blagnac, Francia - La soluzione era stata annunciata all'inizio di quest'anno durante il "Farnborough Air Show"
Qantas è diventata un cliente di lancio per le applicazioni "FlySmart with Airbus" su iPad. Queste applicazioni "Electronic Flight Bag" saranno utilizzate da tutti i piloti della compagnia che operano... continua

Scienza e tecnologiaSab: l'aeroporto "Marconi" di Bologna si illumina di verde con "Elettra"
Bologna, Italia - Inaugurata la nuova stazione di ricarica dei veicoli elettrici
L’aeroporto "Marconi" di Bologna si illumina di verde. E’ stata infatti inaugurata oggi, dalla presidente dell’aeroporto Giada Grandi e dall’assessore alla Mobilità e Trasporti del Comune di Bologna... continua

Scienza e tecnologiaAccordo Sita-Nec: nuova tecnologia dedicata ai controlli di frontiera in aeroporto
Roma, Italia - Denominata Abc (Automated Border Control)
Sita, specialista nella fornitura di soluzioni IT e servizi di comunicazione per l’industria del trasporto aereo, e Nec Europe, azienda nella tecnologia biometrica, hanno annunciato un accordo che prevede l... continua

Scienza e tecnologiaAir Berlin Technik: i tablet migliorano l'efficienza delle procedure di manutenzione
Berlino, Germania - Le prime due stazioni dotate sono Monaco di Baviera e Berlino-Tegel
Air Berlin Technik GmbH, l'azienda di Air Berlin Group che fornisce servizi tecnici per il trasporto aereo, prevede di adottare i tablet in Germania, Austria e Svizzera per attuare le operazioni di manutenzione... continua

Scienza e tecnologiaSita: cresce ancora la richiesta di servizi self-service; il 70% dei passeggeri è dotato di smarthphone
Roma, Italia - Lo rivela la settima edizione dell’Air Transport World Passenger Self-Service Survey
Chi viaggia in aereo desidera più autonomia nella gestione del proprio viaggio e cerca sempre di più servizi self-service disponibili in versione mobile, agili e veloci. È quanto rivela l’ultima edizione dell... continua

Scienza e tecnologiaBoeing e Sojitz portano avanti il progetto di cybersecurity in Giappone
Tokyo, Giappone - L’accordo è rivolto al governo ed ai mercati civili e commerciali
Boeing e Sojitz Corporation, società commerciale mondiale con sede a Tokyo, hanno stretto un accordo di collaborazione per offrire soluzioni avanzate di cybersecurity al Giappone, al fine di proteggere... continua

Scienza e tecnologiaAerei e tecnologia. Eads invita studenti a partecipare al concorso "Join the Spirit"
Berlino, Germania - L'autore del codice di esecuzione più rapido, in questa sfida di calcolo scientifico alte prestazioni, riceverà 10.000 $
Eads Innovation Works, la rete di Ricerca e tecnologia (R&T) di Eads lancia oggi un concorso internazionale riservato agli studenti interessati ai calcoli scientifici dalle alte performance. Battezzato... continua

Scienza e tecnologiaSita. Aeroporti: inizia la ripresa e si scommette sull'IT
Roma, Italia - Stabili quest'anno gli investimenti tecnologici
Gli aeroporti di tutto il mondo rivolgono un’attenzione sempre maggiore alle applicazioni per i dispositivi mobili quali smartphone e tablet, ai social media e alle tecnologie intelligenti – inclusi ser... continua

Scienza e tecnologiaSingapore Airlines lancia un sistema di connettività in volo
Milano, Italia - Da 50 milioni di dollari
Singapore Airlines lancia ufficialmente un sistema di connettività in volo, parte di un programma da 50 milioni di dollari che offrirà ai passeggeri la possibilità di navigare in internet ed utilizzare i... continua

Scienza e tecnologiaNuovo Strike Helmet con visore integrato da BAE Systems
Londra, Regno Unito - Il futuro è alle porte
"Quando un pilota di Eurofighter Typhoon guarda in basso, non vede il fondo grigio acciaio della cabina di pilotaggio, ma vede nuvole, e forse mucche e pecore su verdi pascoli". Con questa frase si... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse: grande successo per il primo viaggio intercontinentale alimentato ad energia solare
Payerne, Svizzera - Atterrato a Payerne alle ore 20:30 di ieri, 24 luglio
L'aereo solare sperimentale di Bertrand Piccard ed André Borschberg , dopo aver coperto una distanza di 6000 km con il suo primo viaggio a/r a livello intercontinentale tra Europa ed Africa, è atterrato a... continua

Scienza e tecnologiaSolar Impulse, aereo solare, decollato stamattina alle 7:01 (Utc +2) per Payerne
Tolosa, Francia - Atterraggio previsto per questa sera
L'aereo Solar Impulse (HB-SIA) è decollato questa mattina da Tolosa-Francazal (Francia) alle ore 7:01am (Utc+2) e dovrebbe atterrare stasera a Payerne (Svizzera) dalle ore 20:00 (Utc +2). E' possibile... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse ritorna a casa in Svizzera dopo 6000 km
Tolosa, Francia - La tappa finale del primo volo intercontinentale alimentato ad energia solare
L'aereo solare di Bertrand Piccard ed André Borschberg, dopo aver compiuto la missione di collegare due continenti (Africa ed Europa), decollerà domani, 24 luglio 2012 alle ore 07:00AM (Utc +2) per c... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse atterrato ieri a Tolosa. Rinviato decollo per Payerne
Madrid, Spagna - Ultima tappa del volo
L'aereo Solar Impulse è decollato ieri mattina da Madrid-Barajas (Spagna) alle ore 5:36AM (Utc +2). Il velivolo solare di Bertrand Piccard ed André Borschberg è poi atterrato all'aeroporto di Tolosa-Francazal al... continua

Scienza e tecnologia"Farnborough International Air Show": Thales presenta cockpit con funzioni Single European Sky
Londra, Regno Unito - Sistema rivoluzionario disponibile dal 2015
Thales ha annunciato un nuovo cockpit che potrebbe rivoluzionare l'interfaccia pilota-velivolo integrando appieno tutte le funzioni di gestione e controllo offerte dal programma Single European Sky ATM... continua

Scienza e tecnologiaUn successo il ritorno in Europa: aereo Solar Impulse atterrato a Madrid
Madrid, Spagna - Dopo 17 ore e due minuti di volo
L'aereo Solar Impulse di Bertrand Piccard ed André Borschberg ha completato la sua tappa collegando i due continenti (Africa ed Europa) ed atterrando all'aeroporto internazionale di Madrid-Barajas alle... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse decollato per Madrid alle ore 6:17 Utc+1
Rabat, Marocco - Il velivolo dovrebbe atterrare all'aeroporto Barajas domani 7 luglio dalle 00:30 (Utc+2)
Il Solar Impulse è decollato stamattina da Rabat-Salé (Marocco) alle ore 6:17 (Utc+1) per atterrare a Madrid-Barajas (Spagna) domani, 7 luglio, dalle 00:30 (Utc+2). L'HB-SIA, il primo velivolo creato p... continua

Scienza e tecnologiaCe. Una nuova applicazione smartphone per informazioni sui diritti dei passeggeri
Bruxelles, Belgio - Durante i viaggi di quest'estate
I passeggeri bloccati negli aeroporti o i cui bagagli sono stati smarriti possono adesso utilizzare un'applicazione smartphone per controllare i loro diritti immediatamente e nell'aeroporto stesso. Appena... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse: posticipato volo di oggi sulla rotta Rabat-Madrid
Rabat, Marocco - Il rinvio dovuto ai forti ed inattesi venti a metà e ad alta quota
E' stato rinviato (fino a nuovo avviso) il volo di ritorno sullo Stretto di Gibilterra a causa delle inattese condizioni di forte vento ad alta quota. L'aereo solare prototipo HB-SIA pilotato da Bertrand... continua

Scienza e tecnologiaDall'Africa all'Europa con l'aereo Solar Impulse
Rabat, Marocco - Atterrato a Rabat per aver completato la sua prima tappa del viaggio di ritorno
Il Solar Impulse (HB-SIA) è decollato venerdì da Ouarzazate (Marocco) alle ore 07:33 AM (Utc +1) ed ha completato la sua prima tappa del viaggio di ritorno atterrando all'aeroporto internazionale di R... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse inizia il ritorno verso casa: Ouarzazate-Rabat
Ouarzazate, Marocco - Con la prima tappa, per poii continuare poi per Madrid ed alla fine verso Payerne
Il Solar Impulse, dopo aver raggiunto Ouarzazate, inizierà il suo viaggio di ritorno a casa con la prima tappa Ouarzazate-Rabat per poi continuare per Madrid (Spagna) ed infine Payerne (Svizzera). L'aereo... continua

Scienza e tecnologiaUat Arc raccomanda iniziativa congiunta governo-industria per facilitare transizione ad avgas senza piombo
Washington, Usa - Vanno individuate le tappe del percorso di sviluppo e distribuzione
Oggi 27/06/2021 la Federal Aviation Administration (Faa) ha pubblicato la relazione finale e le raccomandazioni della commissione per la regolamentazione della transizione all'avgas senza piombo (Uat Arc),... continua

Scienza e tecnologiaAereo wing-body X-48: terza versione in scala pronta per altri test (VIDEO)
Washington, Usa - "Per una futura produzione servirà un prototipo vero e proprio, prima o poi"
Sebbene se ne sia sentito parlare spesso, non tutti conoscono il progetto X-48 sviluppato da Boeing in collaborazione con la Nasa. L'essenza di questo programma è creare il primo aereo subsonico da trasporto/civile... continua

Scienza e tecnologiaTerzo test per aereo ipersonico X-51
Washington, Usa - "New York-Los Angeles in meno di 40 minuti a Mach 5"
Boeing ha reso noto che presto svolgerà un terzo test del suo aereosperimentale ipersonico X-51. Joe Vogel, direttore del programma, ha detto che "Effettueremo un'altra prova probabilmente entro la fine... continua

Scienza e tecnologiaMarocco: trionfale atterraggio a Ouarzazate dell'aereo Solar Impulse (VIDEO)
Ouarzazate, Marocco - Dopo un volo della durata totale di 17 ore e 20 minuti (683 km)
L'aereo Solar Impulse di Bertrand Piccard ed André Borschberg, dopo un primo tentativo (fallito) la settimana scorsa, ha completato il proprio volo fino a Ouarzazate, nella regione meridionale del Marocco.... continua

Scienza e tecnologiaSita: indagine annuale presentata in occasione dell'"Air Transport IT Summit"
Bruxelles, Belgio - App e social media per un viaggio sempre più personalizzato
Il 93% dei vettori aerei considera i servizi mobile per passeggeri una delle voci prioritarie su cui concentrare gli investimenti dei prossimi tre anni, con il 58% che pianifica già programmi su larga... continua

Scienza e tecnologiaDecollato aereo Solar Impulse per Ouarzazate alle ore 07:05 (Utc+1)
Rabat, Marocco - Il velivolo dovrebbe atterrare stasera dopo la mezzanotte
Il Solar Impulse (HB-SIA) è decollato stamattina da Rabat-Salé (Marocco) alle ore 7:05 (Utc +1) alla volta di Ouarzazate, in Marocco dove secondo i piani atterrerà stasera dopo la mezzanotte (Utc+1). E' po... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse: domani secondo tentativo per volare verso Ouarzazate
Rabat, Marocco - Due i possibili itinerari per la destinazione finale
Il Solar Impulse, dopo il primo tentativo fallito di raggiugere Ouarzazate, rimane determinato a ritentare la sfida di atterrare nel sud del Marocco, una regione ricca di turbolenze e di venti. L'aereo... continua

Scienza e tecnologiaSandel Avionics firma contratto con Kai per sistemi allerta elicotteri
Seoul, Corea del Sud - Equipaggerà il Surion costruito con Eurocopter
Sandel Avionics, società americana, ha firmato un contratto a lungo termine con Korea Aerospace Industries (Kai, l'industria locale che costruisce l'addestratore T-50) per la fornitura nel tempo di sistemi... continua

Scienza e tecnologiaAerei e tecnologia: Iridium Communications progetta rotte Gps per l'Atlantico
McLean, Usa - "Dati continui e maggiore precisione rispetto al radar"
Iridium Communications Inc ha in progetto di installare a bordo dei prossimi satelliti una piattaforma hardware in grado di controllare continuamente le rotte degli aerei sull'Oceano Atlantico. Questo... continua

Scienza e tecnologiaAereo Solar Impulse ritorna a Rabat
Rabat, Marocco - Dopo il tentativo di raggiungere Ouarzazate
L'aereo Solar Impulse di Bertrand Piccard ed André Borschberg è atterrato in modo sicuro all'aeroporto internazionale di Rabat-Salé alla mezzanotte e 14AM (Utc+1), dopo il tentativo di raggiungere Ou... continua

Scienza e tecnologiaAirbus sostiene Iucn nel lancio di "Plant a Pledge"
Tolosa, Francia - La campagna per il più ampio recupero di superficie forestale del mondo
Alla conferenza di Rio+20, Bianca Jagger, ambasciatrice della campagna, l’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn) ed Airbus lanciano "Plant a Pledge", una campagna on-line che mira a c... continua