It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Roma: al via il "Global Summit" del turismo 2025

Meloni: "Creare nuovi collegamenti sul fronte aereo, ferroviario e marittimo". AVIONEWS presente all'evento

Quest’anno è l’Italia ad ospitare uno degli eventi più importanti per il turismo internazionale, il "Global Summit 2025", giunto alla 25esima edizione. Roma si fa portavoce della cultura e del made in Italy in un contesto globale: dal 28 al 30 settembre l’Auditorium Parco della Musica diventa un luogo di confronto e scambio per delegazioni provenienti da diversi Paesi, riunite per individuare opportunità di supporto reciproco e di rafforzamento della partnership pubblico-privato. L'evento è organizzato dal World Travel & Tourism Council, forum per l'industria dei viaggi e del turismo, insieme al ministero del Turismo, Enit Spa (vedi AVIONEWS), Regione Lazio e Comune di Roma. Nel corso del summit si susseguono diversi panel: tra i temi trattati anche il trasporto, elemento chiave e determinante per l’arrivo di migliaia di viaggiatori che ogni anno scelgono l’Italia come propria destinazione. 

Ad inaugurare l’evento, aperto dalla banda dei Carabinieri e dal maestro Andrea Bocelli che ha intonato l'Inno d'Italia, presenti il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro del Turismo Daniela Santanchè e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Come affermato da Meloni nel suo intervento, il turismo è “una delle industrie più dinamiche del mondo” ed è un settore “strategico per l’economia italiana” in quanto “crea posti di lavoro, attrae investimenti ed è uno straordinario generatore di ricchezza”. Il premier ha sottolineato quindi l’importanza di mettere a disposizione del turista le opportunità migliori per spostarsi: è necessario “creare nuovi collegamenti sul fronte aereo, ferroviario e marittimo” e “investire nella digitalizzazione, nella connettività Wi-Fi per i porti” per migliorare lo scambio di informazioni indispensabili per far vivere al viaggiatore un’esperienza completa. Il turismo italiano “guarda alle innovazioni del mondo crocieristico” e "del servizio ferroviario”, ha detto Meloni. “Tutto questo grazie all’intraprendenza degli imprenditori” ha aggiunto. Investire nella tecnologia, nell’intelligenza artificiale e nella digitalizzazione è il tema chiave per il miglioramento dei trasporti, ha affermato anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Secondo il primo cittadino, l’amministrazione comunale della Capitale si sta muovendo in questa direzione ad esempio attraverso lo sviluppo dell’assistente virtuale “Julia”, pensata per aiutare il turista o il cittadino ad esplorare la città fornendo informazioni in tempo reale su trasporti, eventi, musei e ristoranti. Santanchè infine ha parlato del turismo come "un ponte tra popoli", "un ponte di pace", significativo per la condivisione di una visione orientata al futuro, con al centro le relazioni internazionali. Ha messo in evidenza in particolare la necessità della sinergia tra pubblico e privato e il ruolo delle aziende che, secondo il ministro, il governo intende supportare nello sviluppo delle attività turistiche. 

cdv - 1265867

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar